MSF LABS - OPERATRICI/OPERATORI UMANITARI/E PER UN GIORNO

(Workshop)

  • Lingua: ITALIANO
  • Sede: MILANO CITTÀ STUDI
  • Iscrizioni: 14-05-2024alle ore 12:00 del
    20-05-2024
  • Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Candidatura terminata, attività in valutazione
Annulla il voto
Docente responsabile
SPITALE MICOL
CCS proponenti
Ingegneria Informatica
CFU
1
Ore in presenza
3
Prerequisiti

Gli studenti che participeranno al workshop dovranno essere iscritti al corso di Ingegneria (no Design o Architettura).

N° max studenti
40
Parole chiave:
MSF, Simulazione, decision-making
Tag
Sostenibilità ambientale e sociale, Sociale, Sviluppo di carriera

Descrizione dell'iniziativa

Quali ruoli può ricoprire l'ingegnere in ambito umanitario?  Le competenze hard e soft acquisite nel percorso formativo, possono essere utilizzate per generare impatti positivi nel mondo? Il workshop MSF Labs, a cura di Medici Senza Frontiere, è l'occasione per scoprire situazioni reali  apparentemente lontane che richiedono competenze trasversali.  

Verrà simulata una tipica missione umanitaria in cui opera MSF.  Studentesse e studenti indosseranno i panni di operatrici e operatori umanitari e  dovranno provare ad applicare le conoscenze e competenze in loro possesso, in situazioni di emergenza che simulano avvenimenti reali. Sarà possibile capire come agire e prendere decisioni in contesti complessi e in breve tempo,  approfondire il lavoro di Medici Senza Frontiere, che da oltre 50 anni si occupa di garantire soccorso medico umanitario a tutti gli esseri umani, e scoprire opportunità professionali.  

L'incontro sarà guidato da Massimo Ravasini, Vice Direttore Generale di Medici Senza Frontiere Italia, e da volontari di Medici Senza Frontiere di Milano.  

Per maggiori informazioni, contattare pietro.crovari@polimi.it.

Periodo di svolgimento

dal Maggio 2024 a Maggio 2024

Calendario

Il workshop si svolgerà il giorno 22 Maggio 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Torna alla pagina precedente