Skip to main content
Il PNRR e il Politecnico

Ecosister

Ecosistema per la Transizione sostenibile in Emilia-Romagna 

ECS_00000033 - https://ecosister.it/
01/09/2022 - 31/08/2025

Al fine di mantenere un ruolo di leadership nel contesto internazionale e rimanere ancorati alle vocazioni che caratterizzano il territorio emiliano-romagnolo, il progetto Ecosystem intende supportare la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale attraverso un processo che coinvolga trasversalmente tutti i settori, le tecnologie e le competenze coniugando transizione digitale e sostenibilità con il lavoro e il benessere delle persone e la difesa dell’ambiente in coerenza con gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima, ed integrandosi con programmazioni regionali, nazionali ed europee.

Soggetto proponente

Università di Bologna

HUB

Fondazione ECOSISTER

Spoke Leader Politecnico di Milano

  • SPOKE 3 DEEP TECH: ENTRUPRENUERSHIP AND TECHNOLOGY TRANSFER
  • SPOKE 5 SUSTAINABLE FASHION, LUXURY AND DESIGN

Affiliati ai seguenti spoke

  • SPOKE 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche: MATERIALS OR SUSTAINABILITY AND ECOLOGICAL TRANSITION
  • SPOKE 2 Università di Modena e Reggio Emilia: CLEAN ENERGY PRODUCTION, STORAGE AND SAVING
  • SPOKE 3 Università di Bologna: GREEN MANUFACTURING FOR A SUSTAINABLE ECONOMY
  • SPOKE 4 Università degli studi di Parma: SMART MOBILITY, HOUSING AND ENERGY SOLUTIONS FOR A CARBON NEUTRAL-SOCIETY
  • SPOKE 5 Università di Ferrara: CIRCULAR ECONOMY AND BLUE ECONOMY

Responsabile scientifico Polimi

Dario Zaninelli

Dipartimenti Coinvolti

  • Dipartimento di elettronica, informazione e bioingegneria
  • Dipartimento di energia 
  • Dipartimento di architettura e studi urbani 
  • Dipartimento di ingegneria civile e ambientale 
  • Dipartimento di meccanica 
  • Dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito 

Budget Polimi

2.082.381,00 euro