Skip to main content
Research

Il PNRR e il Politecnico

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è la risposta italiana alla call lanciata dalla Commissione europea per contrastare la recessione e sfruttare la spinta innovativa di questi anni.

In Italia, il PNRR prevede un pacchetto di investimenti e riforme da quasi 300 miliardi di euro, articolato in sei missioni.

Come comunità politecnica, quella che ci riguarda più da vicino è la Missione 4 Componente 2 che mira a favorire il trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici dalla Ricerca all’impresa.

Il Politecnico di Milano è coinvolto in 25 degli 80 progetti previsti da questa componente, progetti che coinvolgono università, imprese ed enti pubblici di ricerca altamente qualificati e internazionalmente riconosciuti.

Ecosistemi dell'innovazione per la sostenibilità

Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale

Ecosistema innovativo della salute

Totale budget Polimi: €166.860.158,27

Bandi a cascata

I bandi a cascata sono una nuova opportunità di finanziamento che deve essere attivata dai beneficiari di fondi PNRR, in qualità di Spoke leader. Ogni Spoke è infatti tenuto ad investire una quota del contributo ricevuto per il lancio di bandi rivolti verso l’esterno su tematiche. L’obiettivo è innescare un effetto leva che sia in grado di ampliare il raggio d’azione dei finanziamenti pubblici.

Consulta i bandi