Skip to main content
Press releases

Archivio Comunicati Stampa 2023

  1. 19-12-2023

    Chimica e Cristalli: lo studio sugli idrogeli del Politecnico di Milano sulla copertina di Chemistry

    La ricerca apre nuove prospettive per la terapia e la cosmesi

  2. 14-12-2023

    Migliorare la sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture critiche grazie all’Intelligenza Artificiale

    Il Politecnico di Milano tra i partner del progetto europeo AI4REALNET che supporta operatori di sistemi elettrici, ferroviari e del traffico aereo nell'implementazione di interazioni tra intelligenza artificiale e umana

  3. 13-12-2023

    Joint Research Platform: Istituto Besta e Politecnico di Milano uniscono le competenze e consolidano la sinergia nella ricerca sulle neuroscienze

    Inaugurata oggi la nuova piattaforma di ricerca che riunisce tre laboratori che lavoreranno su progetti congiunti per accelerare le conoscenze sulle malattie neurologiche

  4. 13-12-2023

    Politecnico di Milano e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE siglano un accordo di collaborazione triennale

  5. 11-12-2023

    Scoperta una possibile causa del comportamento “strano” dei cuprati: un passo in avanti verso applicazioni dei superconduttori più sostenibili

    Pubblicato su Nature Communications lo studio del Politecnico di Milano, della Chalmers University of Technology e della Sapienza Università di Roma

  6. 06-12-2023

    Cambiamento climatico, utilizzare incentivi pubblici per finanziare tecnologie di cattura della CO2 aumenta le disuguaglianze

    Una nuova ricerca del Politecnico di Milano, pubblicata su Nature Climate Change, propone alternative per contenere questi effetti e garantire allo stesso tempo una decarbonizzazione a costi ragionevoli.

  7. 04-12-2023

    Spiegato il "Giallo" del colore usato da Mirò, sbiadito in mezzo secolo

    Ricercatrici del Politecnico di Milano e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nel team che svela le cause del degrado del giallo di cadmio usato dal pittore spagnolo ed identificate nella presenza di zinco nella matrice cristallina del pigmento, nel metodo di produzione e nelle condizioni ambientali in cui la pittura è stata conservata. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Heritage Science

     

  8. 01-12-2023

    Disabilità, al Politecnico di Milano sperimentata l’AI per rendere accessibili i centri storici

    Il caso studio della città di Sabbioneta sull’International Journal of Applied Earth Observation and Geoinformation

  9. 23-11-2023

    Cura innovativa per la spina bifida: al Politecnico di Milano un ERC Consolidator Grant

    Alessandro Pellegata ha ricevuto dal Consiglio Europeo della Ricerca un finanziamento per studiare un nuovo metodo di trattamento della Spina Bifida Aperta.

  10. 20-11-2023

    Politecnico di Milano: 160 anni di innovazione guardando al futuro con l’Intelligenza Artificiale

    Inaugurazione 161° Anno Accademico 

  11. 07-11-2023

    Off Campus Nolo + del Politecnico di Milano verso nuove prospettive di sviluppo

    Inaugurato l’ampliamento dello spazio dell’Ateneo al Mercato comunale coperto di Viale Monza a Milano

  12. 30-10-2023

    Dal campo di calcio alla rigenerazione urbana: l'impatto innovativo di EURO2032

    Al Politecnico di Milano, un focus con FIGC sull'opportunità offerta dal torneo per una trasformazione culturale, economica e ambientale nel Paese

  13. 26-10-2023

    A Politecnico di Milano e Milano-Bicocca un ERC Synergy Grant sui metodi numerici di nuova generazione per le sfide della sostenibilità

    Il progetto di ricerca internazionale NEMESIS è stato finanziato per quasi 8 milioni di Euro dal programma Europeo per 6 anni. Coinvolti anche l’Università di Montpellier e il Centre National de la Recherche Scientifique

     

  14. 24-10-2023

    Nabucco, ali rivoluzionarie per un'aviazione sostenibile

    La Professoressa Bisagni ha ottenuto un ERC Advanced Grant per il progetto NABUCCO, che si aggiunge a due ERC Proof of Concept della professoressa Raimondi e del professor Tronconi.

  15. 18-10-2023

    30 Anni di Design, il Politecnico di Milano celebra l’evoluzione del disegno industriale

    Un viaggio tra passato, presente e futuro con il progetto “Design Philology | 1963-2023” e la mostra "Design Convivio”

  16. 03-10-2023

    Ospitalità, gli studenti del Politecnico di Milano vincono la Sustainable Hospitality Challenge ispirandosi alle ostriche

    Trionfo al concorso mondiale con Hòstraka, il primo resort galleggiante dedicato alle immersioni e alle esperienze marine sostenibili

  17. 22-09-2023

    Posata la prima pietra del Gasometro all’interno del futuro nuovo campus Bovisa-Goccia del Politecnico, progettato da RPBW

    È partito ufficialmente oggi il cantiere dei Gasometri, all’interno del futuro nuovo campus Bovisa-Goccia del Politecnico di Milano.

  18. 21-09-2023

    Rinnovato fino al 2027 l’accordo di collaborazione tra Federazione Italiana Giuoco Calcio e Politecnico di Milano

  19. 20-09-2023

    Apre le porte la nuova Residenza universitaria del Politecnico di Milano

    Inaugurata oggi la “Marie Curie” al Corvetto.  213 nuovi posti letto

  20. 20-09-2023

    Nella prima edizione del QS Europe University Rankings, il Politecnico di Milano si classifica tra i primi atenei d’Europa e primo in Italia

    L’Ateneo si posiziona al 47º posto nel Vecchio Continente e si conferma prima università italiana.

  21. 18-09-2023

    Al via la terza edizione del Festival dell’Ingegneria organizzato dal Politecnico di Milano

    Dal 22 al 24 settembre tre giorni di laboratori ed eventi gratuiti aperti a grandi e piccoli 

  22. 18-09-2023

    iHEART Simulator, un modello matematico del cuore per rivoluzionare la ricerca cardiaca

    I risultati del progetto iHEART sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista “Nature Scientific Reports”

  23. 14-09-2023

    Uno studio pioneristico del Politecnico di Milano fa chiarezza su uno degli aspetti ancora poco compresi del cancro

    La ricerca scientifica pubblicata sulla prestigiosa rivista "Science Advances" ha studiato la senescenza delle cellule tumorali indotta dalla terapia.

  24. 05-09-2023

    Vinti al Politecnico di Milano 3 ERC Starting Grant

    3 giovani ricercatori dell’Ateneo si aggiudicano il prestigioso finanziamento europeo del valore di 1,5 milioni di Euro

  25. 24-08-2023

    Il cambiamento climatico e il fotovoltaico segnano il tramonto dell'energia idroelettrica in Africa

    Lo studio pubblicato su Science certifica la maggiore convenienza dell’energia solare ed eolica

  26. 27-07-2023

    Torna la PolimiRide, l’appuntamento ciclistico del Politecnico di Milano

    Seconda edizione della corsa ciclistica che quest’anno si sposta a Mantova

  27. 25-07-2023

    Il tunnel quantistico di elettroni in materiali bidimensionali per i circuiti logici dei futuri computer ottici

    Lo studio coordinato dal Politecnico di Milano su Nature Communications

  28. 21-07-2023

    Il Politecnico di Milano sperimenta la fibra ottica contro lo spreco della rete idrica

    La ricerca sulla rivista internazionale Sensors possibile soluzione alla dispersione idrica che solo in Italia riguarda un terzo dell’acqua immersa nella rete.

  29. 19-07-2023

    Piena occupazione per i laureati del Politecnico di Milano: il 97% lavora già a un anno dalla laurea

    Pubblicata l’indagine occupazionale: crescono stipendi e livello di occupazione dei laureati del Politecnico.

  30. 13-07-2023

    Economia circolare: ottenuto biometanolo da biogas

    Una sfida vinta da Politecnico di Milano e Fattoria Autonoma Tabacchi S.C.

  31. 12-07-2023

    Il Politecnico di Milano progetta per Leonardo ali innovative per il convertiplano civile NGCTR-TD

    Grazie al consorzio europeo FORMOSA sviluppata una nuova soluzione per le superfici mobili dell’ala che riduce il consumo di carburante e migliora le prestazioni durante il volo

  32. 06-07-2023

    Sostenibilità: da impianti eolici offshore galleggianti vantaggi ambientali per tutto il ciclo di vita

    La ricerca del Politecnico di Milano sulla rivista internazionale Sustainable Production and Consumption analizza un impianto galleggiante al largo della Sicilia

  33. 05-07-2023

    Sostenibilità, un nuovo catalizzatore permette processi chimici più efficienti ed eco-compatibili

    Lo studio del Politecnico di Milano, pubblicato su Nature Synthesis, propone un'alternativa più sostenibile ed economica per la produzione di sostanze chimiche complesse, usate per la produzione di farmaci, additivi alimentari e polimeri

  34. 04-07-2023

    L'Alleanza ENHANCE decolla grazie a una nuova proposta di progetto nell'ambito della European Universities Initiative promossa dal programma Erasmus+

    L’Alleanza ENHANCE - European Universities of Technology Alliance riceve un nuovo finanziamento Erasmus+ per proseguire il suo lavoro nell’ambito della European Universities Initiative.

  35. 28-06-2023

    Torna l'8° edizione del Polimifest

    Cinema musica e spettacolo per riflettere sulla sostenibilità

  36. 28-06-2023

    Fondazione Milano per Expo e Politecnico presentano i risultati dei tre progetti di ricerca nati grazie al bando internazionale “Education for women’s empowerment”

    Fondazione Milano per Expo e il Politecnico di Milano presentano i progetti di ricerca delle tre vincitrici del bando “Education for women’s empowerment” durante l'evento "Women's Empowerment - a sostegno delle competenze", tenutosi presso il Teatrino di Palazzo Visconti a Milano

  37. 28-06-2023

    QS University Ranking, il Politecnico di Milano raggiunge il miglior risultato di sempre

    L’Ateneo si conferma prima università in Italia e si posiziona al 123º posto al mondo, guadagnando 16 posizioni rispetto all’anno scorso

  38. 27-06-2023

    Il microscopio che svela la composizione chimica dei campioni

    Un team di ricerca internazionale ha sviluppato un nuovo microscopio ottico che produce immagini molto dettagliate della composizione chimica di un campione.

  39. 21-06-2023

    Guida autonoma, ancora una vittoria per l’auto PoliMOVE del Politecnico di Milano

    L’auto autonoma PoliMOVE si conferma la più forte al mondo anche sul circuito di casa, all'Autodromo Nazionale Monza sul circuito di F1

     

  40. 15-06-2023

    È possibile controllare la forma di una goccia!

    Lo studio del Politecnico di Milano su Physical Review Letters

  41. 13-06-2023

    Il Politecnico di Milano inizia la sperimentazione di auto autonome su strade pubbliche con la partenza della 1000 Miglia

    Il progetto 1000 MAD (1000 Miglia Autonomous Drive) ha ottenuto per la prima volta l’autorizzazione per condurre test di guida autonoma su strade pubbliche in un contesto vario e lungo.

  42. 09-06-2023

    L’OMS raccomanda le linee guida del Politecnico di Milano per la progettazione dei futuri ospedali

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha presentato a Baku (Azerbaijan) le nuove raccomandazioni progettuali per i nuovi ospedali che verranno realizzati nella Regione Europea, frutto di accordo di ricerca con il Politecnico di Milano.

  43. 06-06-2023

    Il Sistema del Design del Politecnico di Milano per le donne iraniane

    La Performance Flying Magic Carpet for Liberty
     

  44. 01-06-2023

    Milano Arch Week 2023 Around Peripheries

    7 – 11 giugno 2023
    Dal 2 giugno iniziano gli eventi della rete in tutta la città

  45. 01-06-2023

    Il Politecnico di Milano secondo in Italia e tra i primi 100 al mondo nella classifica dedicata ai 17 obiettivi ONU sulla sostenibilità

    Ottimo posizionamento nel THE Impact Ranking 2023, la più importante classifica mondiale sull'impatto universitario, misurato dagli SDGs delle Nazioni Unite

  46. 31-05-2023

    ACRE, una competizione tra robot agricoli per puntare sempre più verso la sostenibilità

    Nella due giorni a Cornaredo, i robot si sono sfidati in prove specifiche correlate al diserbo, per avvicinare l’industria italiana delle macchine agricole agli esperti di robotica e di intelligenza artificiale.

  47. 30-05-2023

    La circolarità delle materie plastiche deve diventare significativa, inclusiva e pratica

    Quattro scienziati del Politecnico di Milano, della Brunel University di Londra, della University of Southern Denmark e della Wageningen University & Research ci ricordano che “circolarità” non è necessariamente sinonimo di “sostenibilità”. Pertanto, gli sforzi per raggiungere la circolarità non sempre garantiscono un risultato sostenibile.

  48. 23-05-2023

    adidas runners PolimiRun Spring 2023: oltre 11 mila iscrizioni a una settimana dalla gara

    Torna la 10 km del Politecnico di Milano, ambassador il maratoneta record Iliass Aouani

  49. 02-05-2023

    Reti neurali su chip fotonici: sfruttare la luce per l’intelligenza artificiale ultraveloce e a basso consumo energetico

    Su Science uno studio del Politecnico di Milano

  50. 18-04-2023

    Leonardo da Vinci, nuova scoperta del Politecnico di Milano sul Foglio 843 del Codice Atlantico

    Una ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Scientific Reports, ha rivelato la natura delle macchie nere presenti sul passepartout dell’antico documento

  51. 14-04-2023

    Un’auto a guida autonoma del Politecnico di Milano alla 1000 Miglia

    Assieme alla 1000 Miglia 2023 si accendono i motori per “1000-MAD”, un ambizioso progetto di sperimentazione per veicoli a guida autonoma in un contesto ad alta varietà di percorsi, ideato e sviluppato dal Politecnico di Milano in collaborazione con 1000 Miglia srl

  52. 06-04-2023

    Il ruolo nascosto del cibo nei violenti conflitti urbani in America Centrale

    Lo studio del Politecnico di Milano sulla rivista Nature Water evidenzia il nesso tra siccità-agricoltura e conflitti

  53. 05-04-2023

    Eventi del Politecnico di Milano alla Design Week 2023

    Mostre, installazioni, progetti degli studenti diffusi per la città

  54. 03-04-2023

    Presentata nuova edizione Milano Arch Week

    Dal 7 all'11 giugno 2023 torna la manifestazione dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città fondata e promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano.

     

  55. 31-03-2023

    Autismo, ragazzi più autonomi con realtà virtuale e realtà aumentata

    Presentati i risultati del progetto 5A: Politecnico di Milano con Fondazione Sacra Famiglia e IRCCS E. Medea - Associazione La Nostra Famiglia grazie al contributo di Fondazione TIM

  56. 29-03-2023

    Torna il 1° aprile l’Open Day del Politecnico di Milano

    Presenti quest’anno anche tutte le Lauree Magistrali 

  57. 23-03-2023

    Stonehenge, un nuovo studio del Politecnico di Milano svela uno dei misteri che avvolgono il sito archeologico

    Secondo lo studio, pubblicato su una delle più autorevoli riviste scientifiche di Archeologia, la teoria per la quale la funzione di Stonehenge fosse quella di calendario solare è errata. La sua struttura sarebbe invece legata alla connessione tra vita ultraterrena e solstizio d'inverno.

  58. 22-03-2023

    Ranking QS, il Politecnico di Milano si conferma tra le prime 20 università al mondo

    Il QS World University Rankings by Subject 2023 ribadisce l’eccellenza dell’Ateneo in Design, Architettura e Ingegneria.

  59. 21-03-2023

    360 Capital e Politecnico di Milano: parte il fondo Poli360 II

    360 Capital e Politecnico di Milano lanciano Poli360 II il nuovo fondo che si focalizzerà su investimenti Seed / Early stage nell’ambito del trasferimento tecnologico e della digital transformation.

  60. 15-03-2023

    Accordo Quadro ANCI Lombardia – Politecnico di Milano

    Iniziative condivise per il rafforzamento e l’innovazione  del sistema lombardo delle autonomie locali

  61. 14-03-2023

    Le cellule cerebrali ispirano nuove componenti di computer

    Su Science Advances la sperimentazione del Politecnico di Milano su nuovo tipo di componente informatico più potente e più facile da produrre grazie ai nanocristalli di perovskite

  62. 06-03-2023

    Il Politecnico di Milano si aggiudica 13 giovani ricercatori di eccellenza vincitori delle borse post-dottorato Marie Skłodowska-Curie

    Raddoppiati in 5 anni con un finanziamento di 2 milioni e mezzo

  63. 02-03-2023

    Snam e Politecnico di Milano: rinnovata la collaborazione su sicurezza e transizione energetica, innovazione e formazione

    Snam e Politecnico di Milano, anche attraverso la propria Fondazione, hanno rinnovato l’accordo di collaborazione su attività congiunte di ricerca dedicate al ruolo del sistema gas per la sicurezza e la transizione energetica del Paese.

  64. 01-03-2023

    Aerospazio, la ricerca del Politecnico di Milano protagonista del lancio della sonda DART della NASA

    Pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature tre articoli scientifici incentrati sui primi risultati della missione DART della NASA, di cui il Politecnico di Milano è partner scientifico.

  65. 24-02-2023

    La guerra in Ucraina potrebbe scatenare la corsa agli investimenti fondiari come avvenuto durante la crisi finanziaria del 2008

  66. 16-02-2023

    Economia circolare: al via il progetto Europeo CIRC-UITS

    Sul riuso dei componenti elettronici nel settore automotive e degli elettrodomestici a fine vita

  67. 14-02-2023

    Arte e creatività sempre più coinvolgenti con la tecnologia immersiva

    Il progetto Artcast4D del Politecnico di Milano con altri 10 partner europei supporta l’industria creativa europea

  68. 10-02-2023

    Ragazze e STEM, il Politecnico e le aziende puntano sulle future ingegnere con le borse di studio Girls@Polimi

    Le 25 borse di studio Girls@Polimi sono promosse dal Politecnico di Milano, 12 aziende e una fondazione, per sostenere le studentesse nel realizzare i propri obiettivi di studio e di carriera nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

  69. 08-02-2023

    DISCORIVOLUZIONE. You Got to Get In to Get Out

    Un progetto di ricerca curato da 50 studenti del Politecnico di Milano
    3.4.5 marzo 2023 al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano

  70. 06-02-2023

    Al via il progetto RE-SKIN, coordinato dal Politecnico di Milano, per lo sviluppo di soluzioni smart e ad alta efficienza energetica per il retrofit degli edifici

    Finanziato dal programma Horizon Europe, RE-SKIN mira a sviluppare un sistema integrato e multifunzionale, capace di trasformare un edificio esistente altamente energivoro in una struttura moderna, efficiente e sostenibile.

  71. 31-01-2023

    Detriti spaziali, il Politecnico di Milano studierà come rendere sostenibili le attività in orbita grazie a un ERC Consolidator Grant

    Il Politecnico ha ottenuto anche 3 ERC Proof of Concept (PoC), finalizzati a trasformare la ricerca di base in ricerca applicata

  72. 30-01-2023

    Nasce al Politecnico di Milano il Next Generation Hospital

    Si è tenuta la prima milestone del Joint Research Platform Healthcare Infrastructures, la community del Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico.

  73. 24-01-2023

    Il genio di Gianfranco Ferré in mostra a Los Angeles

    L’Istituto Italiano di Cultura ospita disegni e capi iconici dello stilista nella mostra “Gianfranco Ferré. Design Principles”.

  74. 23-01-2023

    Politecnico di Milano finanzia con il 5 per mille cinque progetti dedicati alla transizione verde

    Al via i progetti vincitori selezionati nell’ambito della competizione Polisocial Award

  75. 11-01-2023

    Inaugurazione della mostra “SANAA: Construction and structure with works of Walter Niedermayr"

  76. 10-01-2023

    L’auto del Politecnico di Milano batte tutti a Las Vegas nella gara a guida autonoma, stabilendo un nuovo record mondiale di velocità in pista

    L’auto PoliMOVE si conferma la più forte al mondo dopo la vittoria dello scorso anno