Dipartimento
DIPARTIMENTO DI DESIGN
Descrizione
Il Master è caratterizzato da attività didattiche multidisciplinari. I Corsi si svolgono attraverso lezioni teoriche, seminari, esercitazioni e progetti. Ogni modulo ha un esame di valutazione finale, specifico in base al modulo. Il progetto si avvale di metodologie innovative tra cui le seguenti attività: LEARNING TO STAND UP (strategie per la leadership, Leadership inclusiva, team building e Coaching dei sistemi di relazione.); FASHION RETAILING OVERVIEW (introduzione all'industria del fashion retail, della sua evoluzione e critica storica, dei modelli gestionali e organizzativi predominanti, della filiera e degli strumenti per esplorare e conoscere i sistemi di consumo e, infine, ai processi di innovazione guidata dal design); TOOLS (formazione strumentale volta a colmare eventuali lacune rispetto agli studi precedenti -in particolare, apprendimento di strumenti, tecniche, metodologie e l'utilizzo di software e applicativi specifici); STRATEGIC APPROACH TO FASHION RETAIL (gestione dei processi chiave che caratterizzano le aree strategiche del fashion retail -Retail marketing, Fashion branding, Trends&Scenari e Fashion responsibility); RETAIL CUSTOMER EXPERIENCE (costruzione della customer experience con deep learning in experience strategy e design, data e analytics, commerce, retail performance e CRM, e-commerce e transmedia storytelling); PHYGITAL RETAIL DESIGN EXPERIENCE (attività volte a testare sul campo le competenze e le abilità apprese attraverso progetti di squadra svolti in gruppo su temi reali concordati con le aziende); PERSONAL DESIGN PORTFOLIO (preparazione del proprio portfolio personale di design, fornendo indicazioni su come renderlo più interessante e di impatto); ATTIVITA' EXTRA DIDATTICHE: ESPERIENZA RETAIL IMMERSIVE (Retail Safari). EMPOWERMENT & CAREER MANAGEMENT E INTERNSHIP (stage presso aziende e studi professionali correlati al retail design e preparazione).
Progetto Formativo
Il Master nasce da un preciso obiettivo culturale e scientifico di formazione di nuovi profili professionali in grado di rispondere alle attuali esigenze delle imprese moda nel loro processo di trasformazione digitale e sostenibile. L'obiettivo è quello di formare professionisti qualificati capaci di progettare, sviluppare e implementare strategie e processi di innovazione nell'ambito della Retail Customer Experience, che si attiva ormai in un contesto omnicanale, alimentato e implementato da dinamiche di accelerata trasformazione tecnologica, centralità del consumatore e servitizzazione del sistema di offerta. Il programma formativo adotta un approccio interdisciplinare che integra conoscenze teoriche e un approccio design-led alla gestione di problemi complessi. Gli studenti acquisiranno una solida comprensione delle strategie di gestione degli ecosistemi complessi nel settore retail e delle dinamiche intersettoriali che influenzano l'esperienza del consumatore. Svilupperanno competenze per analizzare gli elementi che compongono l'ecosistema retail, come i punti di contatto tra i consumatori e i brand, le interazioni tra canali fisici e digitali e le relazioni tra i diversi attori del settore.
Requisiti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale oppure Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello nell'area del Design degli interni, della moda e della comunicazione; della Moda e industrie creative; dell'Economia e gestione di impresa, che intendano potenziare il loro percorso professionale. Rispetto ad altri titoli di studio la Direzione si riserva di valutare specifiche posizioni. Per i candidati con titoli stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore: VALERIA MARIA IANNILLI
Direttore Tecnico: ALESSANDRA SPAGNOLI
Ente Erogatore
POLI.design S.c.r.l.
VIA DON GIOVANNI VERITÀ, 25
20158
MILANO
Referente
Dott.ssa ELISA PICCINI
0223997225
selezioni@polidesign.net
Bandi e Allegati
DR 2699 MU1 Design for Fashion retail.pdf
DR 2699 MU1 Design for Fashion Retail_ENG.pdf
DR rettifica 2699 MU1 Design for Fashion Retail_prot.pdf
DR rettifica 2699 MU1 Design for Fashion Retail_prot.pdf
DR rettifica 2699 MU1 Design for Fashion Retail_ENG_prot.pdf
DR rettifica 2699 MU1 Design for Fashion Retail_ENG_prot.pdf