Skip to main content Skip to page footer
Ricerca

News 

Le ultime notizie sulla ricerca del Politecnico di Milano

Tutte le news

One Health

Predire l’evoluzione di SARS-CoV-2: un nuovo software sviluppato anche dal Politecnico di Milano

ConvMut, realizzato con Aoup e INMI Spallanzani, permette di anticipare le varianti del virus per aggiornare vaccini e terapie

One Health

Medicina: scegliere il modello AI migliore

Un applicativo del Politecnico per scegliere il modello AI migliore nella medicina

Materials

CONCERT si aggiudica un ERC Synergy Grant da 10 milioni di euro

Il progetto internazionale osserva e controlla le reazioni molecolari sotto l’effetto della luce

Materials

Sensori “green” grandi come una moneta per il 6G e il monitoraggio sismico

Nel progetto europeo MetaVEH, il Politecnico di Milano ha contribuito allo sviluppo di un prototipo microscopico, privo di piombo e terre rare, capace…

Agritech

La fame di carne della Cina alimenta il consumo di risorse del Brasile

Uno studio del Politecnico di Milano su Nature Food rivela l’impatto globale dei consumi alimentari

Mobility

Atlante degli incidenti ciclistici: il Politecnico di Milano mappa tutta l’Italia

Cinque dashboard interattive gratuite analizzano dati dal 2014 al 2023 per migliorare la sicurezza stradale

One Health

Bloccare l’emorragia post-parto: il dispositivo medico BAMBI del Politecnico di Milano
Un potenziale salva-vita per neomamme in contesti a rischio. Si tratta del dispositivo medico low-cost contro l’emorragia post-parto, messo a punto…
Materials

Nuove prospettive sull’interazione luce–materia: lo studio verso l’elettronica ultrarapida

Pubblicata su Nature Photonics una ricerca guidata dal Politecnico di Milano che osserva il ruolo delle cariche virtuali nei materiali isolanti

Materials

Reti neurali fisiche: una nuova frontiera per l’intelligenza artificiale

Su Nature uno studio del Politecnico di Milano apre la strada a sistemi più sostenibili ed efficienti

Due ERC Starting Grant per il Politecnico di Milano

Claudio Conci ed Emanuele Riva svilupperanno soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative grazie a 3 milioni di euro di finanziamenti europei

Vedi anche

Press

Comunicati stampa

Tutti i comunicati per la stampa del Politecnico

Magazine

Frontiere

Viaggio nella ricerca del Politecnico di Milano

Magazine

Progress in Research

Ricerca sui temi dello sviluppo scientifico e della tecnologia di frontiera, definita dalla Commissione europea nel quadro del piano di ripresa per la ripresa e la resilienza dell'Europa