Skip to main content
Il Politecnico

Contatti

Contatti per

Docenti e ricercatori

Giornalisti

Richieste fequenti

Cerca l'indirizzo e-mail e il numero di telefono nella rubrica di Ateneo.

Rivolgiti a: Servizio Posta Protocollo e Archivio - Piazza Leonardo da Vinci 32, edificio 3, piano -1.
Orari: posta 8-16 (orario continuato); protocollo 9.30-12.30, 13.30-16

Chiama il centralino al numero 02.2399.1

Vai alla pagina dedicata alle emergenze sanitarie.

Hai diritto a richiedere dati e informazioni di tuo interesse secondo le modalità previste di accesso civico e accesso generalizzato.

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale.

Indirizzo PEC di Ateneo: 
pecateneo@cert.polimi.it

Si ricorda che il servizio di PEC ha validità legale solo se entrambe le e-mail, quella da cui si invia e quella in cui si riceve il messaggio, sono e-mail di posta certificata.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web di AgID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Le richieste provenienti da pubbliche amministrazioni e da gestori di pubblici servizi relative ai controlli a campione in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive (legge 183/2011, art. 15) dovranno pervenire:

  • al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: pecateneo@cert.polimi.it
  • oppure al seguente numero di fax: +39/02.2399.2206

Note: 

  • Si ricorda che il servizio di PEC ha validità legale solo se entrambe le e-mail, quella da cui si invia e quella in cui si riceve il messaggio, sono e-mail di posta certificata
  • saranno prese in considerazione unicamente le comunicazioni provenienti da altre Pubbliche Amministrazioni e da Gestori di Pubblici Servizi

Le richieste provenienti da compagnie straniere (UE ed extra-UE) dovranno invece pervenire tramite l’apposito form online. Alla richiesta vanno allegati:

  • una liberatoria indirizzata al Politecnico di Milano per acquisire il consenso all’utilizzo dei dati, firmata in originale dal diretto interessato, contente i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, firma leggibile, contatti telefonici e e-mail
  • copia di un documento d’identità del diretto interessato

Note:

  • verificare di aver inserito correttamente l’indirizzo e-mail
  • si raccomanda di controllare che gli allegati non superino la dimensione totale massima di 2.5 MB
  • per tenere traccia dello storico delle richieste inviate, è necessario registrarsi ai Servizi Online del Politecnico di Milano

Ti preghiamo di scrivere una e-mail a web@polimi.it