Skip to main content
Sviluppo sostenibile

Innovazione e responsabilità sociale

Supportare la crescita della società, mettendo a disposizione le competenze politecniche con responsabilità e reciprocità, in una logica multi-stakeholder sia per collaborare con gli enti del terzo settore su temi locali che per informare su temi globali i decisori politici istituzionali

Innovazione di prossimità

Il Politecnico di Milano intende contribuire alla crescita della società in una logica di responsabilità e reciprocità attraverso forme innovative di collaborazione tra università e territorio, portando le proprie competenze e contenuti innovativi nei contesti più fragili, attivando percorsi di co-apprendimento e di co-produzione della conoscenza.

  • 3

    obiettivi

Collaborazione con il terzo settore  

Il Politecnico di Milano riconosce al Terzo Settore un ruolo sociale ed economico fondamentale e ritiene che per il perseguimento della propria missione di sviluppo sostenibile e di innovazione sociale sia essenziale costruire e valorizzare un sistema strutturato di collaborazione con gli attori più dinamici del Terzo Settore.

  • 4

    obiettivi

Diplomazia scientifica

Il Politecnico di Milano vuole essere un attore protagonista nella diplomazia scientifica, sia nell’accezione di science for diplomacy - la scienza come asse strategico nella cooperazione internazionale – sia di science in diplomacy - l’Ateneo come motore di politiche informate per lo sviluppo sostenibile a impatto globale.

  • 4

    obiettivi