Skip to main content

Essere promotori di innovazione e sperimentazione nell’ambito della sostenibilità ambientale, impegnandosi nella transizione energetica e riduzione delle emissioni di gas serra, dei consumi energetici e valorizzando soluzioni di mobilità sostenibile ed economia circolare

Energia e decarbonizzazione

Il Politecnico di Milano promuove politiche e soluzioni energetiche responsabili che adottino le tecnologie più avanzate per l’efficienza energetica, con l’obiettivo di ridurre i consumi di energia primaria fossile e con essi le emissioni di gas climalteranti.

  • 3

    obiettivi

Edilizia sostenibile e verde  

Il Politecnico di Milano persegue il miglioramento della qualità ambientale dei propri campus, a partire dalla rigenerazione degli spazi, aperti e interni, secondo i principi della sostenibilità, ponendo sempre al centro la qualità della vita e il benessere psico-fisiologico delle persone che utilizzeranno gli spazi.

  • 3

    obiettivi

Mobilità sostenibile

Il Politecnico di Milano promuove la mobilità sostenibile della sua comunità con il fine ultimo di incrementare il benessere individuale e collettivo. Le prospettive di valore che l’Ateneo intende perseguire sono molteplici, dal miglioramento della qualità, vivibilità e accessibilità degli spazi sia interni che esterni ai campus alla promozione della mobilità attiva, dal miglioramento della sicurezza degli spostamenti alla riduzione delle emissioni totali legate all’accesso ai campus.

  • 3

    obiettivi

Economia circolare  

Il Politecnico di Milano intende adottare un approccio sistemico per il monitoraggio dei consumi di risorse e la loro gestione secondo i principi dell’economia circolare, basato su una combinazione di buone pratiche gestionali, innovazione tecnologica e forte coinvolgimento di tutta la sua comunità in un’ottica leading by example.

  • 3

    obiettivi