Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

DESIGN E CINEMA: PROIEZIONE DI "IL SENTIERO DELLA GIOIA", DOCUMENTARIO DI THOMAS TORELLI E INCONTRO

Iscrizioni: dal 13-02-2025 alle ore 12:00 del 17-03-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: ITALIANO
Sede: MILANO BOVISA
Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Convegni Seminari Conferenze Didattica frontale
Docente responsabile
FRANCESCO ZURLO
CCS proponenti
Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
CFU
1
Ore in presenza
3
Prerequisiti
Studenti di L e LM del Politecnico di Milano
N° max studenti
40
Criteri di selezione
In ordine di arrivo con precedenza agli studenti della Scuola del Design (ad esclusione
degli studenti iscritti al corso Brand of Me del Prof. Di Liberto)
Parole chiave:
Cinema, DESIGN, seminari
Tag
Design dell'interazione, Design degli interni, Design del prodotto

Descrizione dell'iniziativa

"design +" è un'iniziativa per arricchire e ispirare il percorso degli studenti attraverso una serie di incontri con alcune tra le voci più influenti e attive oggi in diverse discipline. Uno spazio di contaminazione del pensiero perché il design possa accogliere stimoli e arricchirsi dall'integrazione con il mondo del business etico, della poesia, della filosofia, della magia, del cinema.               

Concepito come parte del corso "Brand of me" del Prof. Fabio Di Liberto, la proiezione di Un Altro Mondo e l'incontro con il regista Thomas Torelli vogliono essere un momento illuminante e rivelatore, in cui affrontare grandi questioni legate al nostro futuro possibile. A partire dal presente, l'analisi del regista va indietro nel tempo alla ricerca di civiltà come i Maya e i nativi americani che si sono sviluppate in modo diverso ma dalle quali abbiamo molto da imparare; società sterminate da noi in nome dello "sviluppo" e della "modernizzazione", ma che oggi vengono prese da esempio per insegnarci molto su noi stessi, sul nostro presente e sul futuro che ci stiamo costruendo. Dalla scienza e la fisica quantistica, alla ricerca di scrittori e scienziati, il documentario raccoglie voci ed esempi sorprendenti che rivelano la nostra naturale capacità di modellare la realtà. La proiezione del film e l'incontro con il regista Thomas Torelli vogliono offrirsi alla comunità allargata del Design del Politecnico come momento di riflessione propedeutica all'azione sul mondo che vogliamo e possiamo progettare.

Periodo di svolgimento

dal Marzo 2025 a Marzo 2025

Calendario

19 marzo dalle 10:00 alle 13:00 aula  B2.2.9