
- Docente responsabile
- MARIO BISSON
- CCS proponenti
- Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
- CFU
- 1
- Ore in presenza
- 25
- Prerequisiti
- Conoscenza di software progettuali (tipo rhino, blender, ecc.) e software di rappresentazione (tipo illustrator)
- N° max studenti
- 18
- Criteri di selezione
- Gli studenti devono essere frequentanti 3° anno, 1°LM e 2° LM Prodotto, Interni, Digital and Interaction Design e Product Service System Design.
Ordine di arrivo - Parole chiave:
- "non luogo", design empatico, design for all
- Tag
- Arti e mestieri, Design dell'interazione, Design degli interni, Design del prodotto, Sostenibilità ambientale e sociale
Descrizione dell'iniziativa
Riqualificazione di un "non lieux" presente all'ingresso di una struttura sanitaria (Associazione La Nostra Famiglia - IRCCS Eugenio Medea - Rogeno LC, istituto scientifico italiano riconosciuto per la ricerca e la riabilitazione nello specifico ambito dell'età evolutiva), costituito, oggi, da una scala mobile, inutilizzata pur avendo una posizione centrale nella hall di ingresso. L'elemento costituisce uno dei primissimi touchpoint percettivi per gli utenti della struttura, di conseguenza l'obiettivo che ci si pone è definire un luogo con una forte caratteristica empatica che tenga in considerazione le necessità emotive legate alla tipologia del contesto in cui è inserita.
Periodo di svolgimento
dal Maggio 2025 a Maggio 2025
Calendario
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
9 maggio
16 maggio
23 maggio
30 maggio