Skip to main content

Il programma UNITECH International  è un partenariato tra università e aziende di sette Paesi. Le università partner sono:

  • Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule (RWTH) Aachen
  • Chalmers University of Technology, Göteborg
  • Insa-Lyon
  • Politecnico di Milano
  • Eidgenössische Technische Hochschule Zürich
  • Trinity College Dublin
  • Loughborough University
  • Universitat Politecnica de Barcelona – UPC, Barcellona, Spagna

Contenuti del programma e durata

L'obiettivo del programma Unitech International è integrare una laurea in ingegneria con un'esperienza internazionale e una solida base di business e management. Il programma internazionale Unitech inizia con un corso di Start-up di una settimana alla fine di agosto, organizzato congiuntamente per gli studenti Unitech di tutte le otto università. Tutti gli studenti Unitech si ritrovano per la settimana di Midterm (prima settimana di gennaio) e per l'evento di fine anno alla fine di agosto. Oltre a questo nucleo comune, il contenuto del programma è personalizzato per ogni studente, con una combinazione di corsi di ingegneria e studi di business e management.

Il programma Unitech International utilizza il sistema europeo di trasferimento dei crediti (ECTS) come misura delle unità di studio accademiche. Inoltre, ogni mese di stage vale 10 crediti per il programma Unitech. Lo studente deve conseguire un minimo di 90 crediti durante il periodo di scambio Unitech International. Almeno 20 di questi crediti devono provenire dagli studi accademici presso l'università ospitante all'estero, dove gli studenti trascorrono un intero semestre. Altri 30 crediti devono provenire dal tirocinio. I 30 crediti variabili possono essere acquisiti guadagnando più crediti presso l'istituto ospitante o con uno stage più lungo o con entrambi. I moduli congiunti Unitech contano come 10 crediti. Inoltre, per completare con successo il programma è necessario ottenere un minimo di 10 crediti accademici in corsi di business e di gestione/ non tecnici. Questi possono essere ottenuti presso l'università di provenienza prima e dopo l'anno all'estero o presso il Politecnico di Milano durante lo scambio accademico Unitech.

La durata del Programma Internazionale Unitech è di un anno, suddiviso tra il lavoro accademico presso una delle Università partner e un tirocinio di almeno 3 mesi in una delle aziende partner.

Di solito gli studenti trascorrono il primo semestre dell'anno accademico presso l'istituzione ospitante. Qualsiasi variazione (secondo semestre o intero anno accademico) deve essere approvata dall'Ufficio centrale di Unitech.

Partners accademici

Una delle caratteristiche uniche del programma Unitech International è il forte legame con le aziende partner. Le aziende si impegnano a perseguire gli obiettivi formativi del programma, garantendo che il periodo di stage offra compiti stimolanti in un ambiente interessante, dando allo studente una visione approfondita degli aspetti internazionali della gestione aziendale nella pratica.

La partnership è ancora in crescita. Ad oggi le seguenti aziende leader hanno aderito al programma Unitech come Corporate Partner:

  • ABB
  • Biomérieux
  • Bühler Group
  • Covestro
  • Danfoss
  • Evonik Industries
  • Geberit
  • Hilti
  • Hyva
  • Infineon Technologies
  • Kingspan
  • Kostal
  • Metall Zug
  • Truma

Associazione Alumni Unitech

Dopo aver svolto un anno di percorso Unitech, gli studenti Unitech possono diventare membri dell’Associazione Alumni Unitech.

L’Associazione Alumni Unitech (UAA) è una rete di giovani professionisti internazionali d’ingegneria che hanno partecipato al programma internazionale Unitech.

L'Associazione ha lo scopo di preservare lo spirito Unitech ed è responsabile del collegamento tra i suoi membri, la Unitech International Society e i suoi partner accademici e aziendali.

Ogni anno, l'UAA organizza un ricco programma di eventi educativi e sociali per i suoi membri. Tra questi, la Sessione di Primavera e l'Assemblea Generale Annuale che si tiene ogni fine agosto in concomitanza con la Unitech International Society.

Borsa di studio

Gli studenti accettati nel programma internazionale Unitech pagano le tasse e le rette solo presso il loro istituto di provenienza.

Le spese di vitto e alloggio durante i tre moduli comuni sono coperte dalla Unitech International Society.

Durante il tirocinio gli studenti Unitech ricevono uno stipendio dall'azienda che li assume, che dovrebbe coprire almeno le spese di soggiorno.

Selezione

Il processo di selezione per il programma Unitech International si articola in due fasi.

Application Online

Gli studenti possono candidarsi con una application online all'indirizzo www.unitech-international.org. Nell’application anno inseriti il tuo curriculum vitae, la lettera di motivazione che spieghi perché lo studente desidera partecipare al programma Unitech International, un piano di studi preliminare che indichi i corsi che lo studente intende seguire durante il periodo di studio all'estero in ciascuna delle istituzioni. Sono inoltre richieste le copie dei certificati di lingua eventualmente in possesso dello studente e una foto. 

Lo studente potrà scegliere tre università alternative nella domanda di ammissione.

A parte i certificati di lingua, tutti i documenti devono essere in inglese. I criteri di preselezione saranno i risultati accademici, la motivazione, le competenze linguistiche e il CV, comprese le esperienze extracurriculari. Un colloquio può integrare la domanda scritta.

Assessment Centre

Gli studenti scelti nella fase di preselezione parteciperanno alla fase successiva: un Assessment Centre presso l'istituto di provenienza, realizzato in collaborazione con i partner aziendali di Unitech. La valutazione si concentra sulle soft skills e consiste in una discussione di gruppo, una presentazione e un colloquio, tutti tenuti in inglese. 

Il candidato riceverà un feedback personale sul risultato dell'Assessment Centre. L'Assessment Centre non è solo una preziosa opportunità di apprendimento per lo studente, ma anche una fase cruciale del processo di selezione. Pertanto, i candidati Unitech non possono essere esonerati dall'Assessment Centre in nessun caso.

Al Politecnico di Milano lo studente può scegliere gli esami offerti dalle Scuole di Ingegneria (Laurea e Laurea Magistrale) in qualsiasi Campus e in qualsiasi Corso di Laurea.

Scadenze

La scadenza per la presentazione della domanda per lo scambio internazionale Unitech è diversa in ogni università partner. Le istruzioni dettagliate per la presentazione della domanda sono disponibili sul sito web di Unitech e presso l'ufficio locale Unitech della vostra istituzione di provenienza.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web di Unitech International www.unitech-international.org. Le informazioni sui corsi disponibili presso le diverse università partner sono disponibili sui rispettivi siti web (vedi i link sul sito di Unitech International). Le informazioni sui programmi di studio delle università partner di Unitech International sono disponibili anche presso l'Ufficio Internazionale.

Per ulteriori informazioni su Unitech al Politecnico di Milano è possibile contattare il Coordinatore locale di Unitech all'indirizzo unitech(at)Polimi.it