
"Insegniamo la complessità". Con queste parole i partner del Gruppo Ecoles Centrales in visita nel nostro Ateneo aprono ogni anno la loro presentazione agli studenti del Politecnico di Milano. E in effetti avere una visione creativa e un approccio aperto al mondo, avere spirito di iniziativa e saper gestire progetti complessi grazie allo studio di materie scientifiche e umanistiche sono proprio le caratteristiche del "Centralien", lo studente che si laurea in una di queste scuole. Essere centralien è un vero e proprio status sociale riconosciuto in tutta la Francia e in tutto il mondo. Uno dei più conosciuti centralien è Gustave Eiffel. CentraleSupelec, nasce nel 2015 dall'unione di due storiche università francesi, l'Ecole Centrale Paris, fondata nel 1829 e l'Ecole Supérieure d'Eléctricité (Supelec). Inserita nel più grande progetto della creazione di un nuovo polo scientifico, di ricerca e sviluppo che prende il nome di Université Paris-Saclay, l'università è nella Top Ten delle "Grandes écoles", le prestigiose scuole di ingegneria che preparano i manager della classe dirigenziale del paese. Più del 60% dei presidenti e dei direttori delle 100 più grandi aziende d'oltralpe provengono infatti da una di queste istituzioni. Ogni anno migliaia di studenti francesi tentano l'esame nazionale per accedere alla scuola ma soltanto il 4% di loro viene ammesso. Grazie all'accordo di Doppia Laurea con CentraleSupelec il Politecnico di Milano da una ventina di anni invia in questa sede decine di studenti che sono ammessi direttamente a frequentare lezioni e ottenere alla fine del loro percorso il "Diplôme d'ingénieur".
OPPORTUNITA' DISPONIBILI
DOPPIA LAUREA UE
- CFU POLIMI: 90
- CFU SEDE PARTNER: 90
- ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
- ANNO DI PARTENZA: 2 LM
- SCHEMA DI MOBILITA': 90 POLIMI (prima della partenza), 90 sede partner
- Promotore: BARBARA DEL CURTO
LAUREA MAGISTRALE
- DESIGN & ENGINEERING - PROGETTO E INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO INDUSTRIALE - BV (1091)
- CFU POLIMI: 60
- CFU SEDE PARTNER: 120
- ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
- ANNO DI PARTENZA: 2 LM
- MEDIA MINIMA: 26
- SCHEMA DI MOBILITA': 60 POLIMI, 120 sede partner
LAUREA MAGISTRALE
- AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (473)
- COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
- ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
- ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
- ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
- TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)
- CFU POLIMI: 120
- CFU SEDE PARTNER: 120
- ANNO DI CANDIDATURA: 2 L/1 LM
- ANNO DI PARTENZA: 3 L/2 LM
- MEDIA MINIMA: 26
- SCHEMA DI MOBILITA': 120 sede partner (tronc commun), 120 POLIMI (LM) OPPURE (partenza 2 LM) 60 POLIMI, 120 sede partner
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE - BV (350)
- INGEGNERIA CHIMICA - MI (347)
- INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (355)
- INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (357)
- INGEGNERIA ENERGETICA - BV (352)
- INGEGNERIA FISICA - MI (366)
- INGEGNERIA GESTIONALE - BV (394)
- INGEGNERIA GESTIONALE - CR (368)
- INGEGNERIA INFORMATICA - MI (358)
- INGEGNERIA MATEMATICA - MI (365)
- INGEGNERIA MECCANICA - BV (353)
- INGEGNERIA MECCANICA - PC (354)
- INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - MI (346)
LAUREA MAGISTRALE
- AERONAUTICAL ENGINEERING - INGEGNERIA AERONAUTICA - BV (469)
- ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
- BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
- BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
- COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
- ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
- INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
- INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
- MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
- SPACE ENGINEERING - INGEGNERIA SPAZIALE - BV (470)
LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO
- INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)
LAUREA MAGISTRALE
- ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
- AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (473)
- BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
- BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
- CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
- COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
- ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
- ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
- ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
- INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
- MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)
- MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
- TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)
LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO
- INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)
LAUREA MAGISTRALE
- ENERGY ENGINEERING - INGEGNERIA ENERGETICA - BV (477)
- MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - LC (485)
- NUCLEAR ENGINEERING - INGEGNERIA NUCLEARE - BV (478)