Skip to main content Skip to page footer

ECOLE NATIONALE DES PONTS ET CHAUSSEES

MARNE-LA-VALLEE, FRANCIA - CODICE SEDE: F PARIS085

L'Ecole des Ponts Paritech è una delle prestigiose Grandes Ecoles francesi e forma da più di 250 anni ingegneri di alto livello e i futuri dirigenti di azienda capaci di riprogettare il territorio tenendo conto delle sfide ambientali attuali. Con una forte vocazione: "Costruire il mondo di domani". Nata nel 1747 come Scuola di ingegneria civile e della pianificazione promuove ancora oggi una formazione generalista di alto livello e sviluppa al tempo stesso anche percorsi di formazione e di ricerca d'eccellenza legati ai problemi della transizione energetica. L'ENPC con i suoi principali orientamenti educativi dell'Ingegneria civile, dell'ambiente e dei trasporti, dell'economia, della finanza, della matematica, della meccanica e dei materiali, si mette al servizio delle sfide della società progettando nuovi sistemi per le città e per i trasporti, per l'industria del futuro, per l'economia e la società. Questo anche grazie ai forti legami con più di 400 imprese francesi e internazionali con cui promuove progetti innovativi e di ricerca, oltre che stage per i suoi studenti. Il Politecnico di Milano ha all'attivo progetti di mobilità breve in ingegneria e una Doppia Laurea collaudata da diversi anni. I corsi sono erogati in lingua francese. E' richiesto il certificato di livello A2 di conoscenza della lingua francese per gli studenti di lingua madre romanza e certificato B2 per tutti gli altri studenti. Per gli studenti di Doppia Laurea si richiede inoltre un certificato che attesti il livello B1 di lingua inglese.

OPPORTUNITA' DISPONIBILI

Tipo di accordo:
Scuola:
Corso:
  • CFU POLIMI: 60
  • CFU SEDE PARTNER: 120
  • ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
  • ANNO DI PARTENZA: 2 LM
  • MEDIA MINIMA: 26
  • SCHEMA DI MOBILITA': 60 POLIMI (prima della partenza), 120 sede partner

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
  • BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
  • BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
  • CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
  • GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
  • INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
  • INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING - MI (489)
  • MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)

LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

  • INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)
  • Restrizioni: Media minima richiesta: 27/30. Non è possibile svolgere solamente il lavoro di tesi.

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
  • BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
  • BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
  • ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
  • GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
  • INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
  • INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING - MI (489)
  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)

LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

  • INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)
  • Restrizioni: Media minima richiesta: 27/30. Non è possibile svolgere solamente il lavoro di tesi.

LAUREA MAGISTRALE

  • ENERGY ENGINEERING - INGEGNERIA ENERGETICA - BV (477)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - LC (485)
Torna alla pagina precedente