Skip to main content Skip to page footer

ECOLE POLYTECHNIQUE DE PALAISEAU

PALAISEAU, FRANCIA - CODICE SEDE: F PALAISE01

Fondata nel 1794, Ecole Polytechnique o l'X, come è anche riconosciuta a livello internazionale, è tra le più prestigiose Grande Ecole francesi e una delle più importanti scuole di ingegneria europee. Molti straordinari scienziati, tra i quali Ampère e Curie, hanno studiato o insegnato presso questa università. E' Napoleone Bonaparte nel 1804 a concedere all'École Polytechnique lo status militare e conferisce alla scuola il motto "Pour la Patrie, les Sciences et la Gloire". La storia dell'École Polytechnique è da sempre stata strettamente legata ai periodi di sconvolgimenti politici, economici e sociali del XIX secolo in Francia, tanto che ancora oggi le si riconoscono i meriti militari della storia, facendo aprire ai suoi studenti ingegneri, i cosiddetti X e Xettes, la parata sugli Champes Elisées nel giorno della presa della Bastiglia, il 14 luglio. L'X prepara l'élite scientifica, economica e industriale di Francia combinando ricerca e formazione di alto livello, innovazione della scienza e della tecnologia e promuove una cultura di eccellenza con una forte enfasi sulla scienza rimanendo ancorata alle tradizioni umanistiche. Dal 2001 fa parte della rete ParisTech insieme a 11 Grandes Écoles parigine. La scuola è ai vertici dei ranking mondiali: Numero 1 delle Grandes Écoles francesi in Scienza e Tecnologia secondo L'Étudiant, Numero 13 tra le migliori università europee secondo il QS World University Rankings del 2015/2016, al 115 posto delle Top 1.000 università nel mondo secondo The Times Higher Education World University Rankings del 2018. Il Politecnico di Milano ha all'attivo con questa università accordi di mobilità consolidati da almeno 30 anni.

OPPORTUNITA' DISPONIBILI

Tipo di accordo:
Scuola:
Corso:
  • CFU POLIMI: 210
  • CFU SEDE PARTNER: 187
  • ANNO DI CANDIDATURA: 2 L
  • ANNO DI PARTENZA: 3 L
  • MEDIA MINIMA: 26
  • SCHEMA DI MOBILITA': 150 POLIMI LT (prima della partenza), 187 sede partner, 60 POLIMI (2° anno LM)

LAUREA DI PRIMO LIVELLO

  • INGEGNERIA FISICA - MI (366)
  • INGEGNERIA MATEMATICA - MI (365)
  • INGEGNERIA MECCANICA - BV (353)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - MI (346)
  • Restrizioni: Solo mobilità semestrali. E' possibile applicare solo per il primo semestre.

LAUREA MAGISTRALE

  • CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
  • COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
  • ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
  • ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
  • MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)
  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
  • Restrizioni: Solo mobilità semestrali. E' possibile applicare solo per il primo semestre.

LAUREA MAGISTRALE

  • ENERGY ENGINEERING - INGEGNERIA ENERGETICA - BV (477)
  • MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - LC (485)
  • NUCLEAR ENGINEERING - INGEGNERIA NUCLEARE - BV (478)
  • Restrizioni: Solo mobilità semestrali

LAUREA DI PRIMO LIVELLO

  • INGEGNERIA FISICA - MI (366)
Torna alla pagina precedente