Skip to main content Skip to page footer

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE

LOSANNA, SVIZZERA - CODICE SEDE: CH LAUSANN06

L'Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne EPFL è una delle università tecniche più cosmopolite d'Europa con studenti, professori e personale di oltre 120 nazioni. Le classifiche internazionali collocano regolarmente l'università nelle migliori scuole del mondo nei settori delle scienze di base, dell'ingegneria e della tecnologia. Secondo QS si posiziona come 12 ° al mondo, 14 ° nei settori dell'ingegneria e della tecnologia secondo il Times Higher Education Ranking, 3° in Europa e 18° al mondo nel Leiden Ranking. Immersa in un ambiente dinamico, aperto alla Svizzera e al mondo, l'EPFL è incentrata sulle sue tre missioni: insegnamento, ricerca e trasferimento tecnologico e collabora con una vasta rete di partner tra cui altre università e istituti di tecnologia, scuole secondarie e università, industria ed economia per produrre un impatto reale per la società. Conta tredici diversi programmi di scienze ingegneristiche, programmi di dottorato personalizzati, laboratori all'avanguardia diretti da professori di fama internazionale, un campus moderno e in rapido sviluppo, stretti legami con l'industria. La qualità del Campus in termini di infrastrutture, comfort e clima, la rete di collaborazioni stabilite a livello nazionale e internazionale, la stabilità economica della Svizzera sono tutti elementi che spingono molti rinomati professori, ricercatori e studenti motivati ad aderire all'EPFL. Il Politecnico di Milano ha all'attivo un accordo di Ingegneria per la Mobilità breve e uno di Doppia Laurea.

OPPORTUNITA' DISPONIBILI

Tipo di accordo:
Scuola:
Corso:

ACCORDI BILATERALI EXTRA UE

  • Promotore: MICHELA BASSANELLI

LAUREA DI PRIMO LIVELLO

  • PROGETTAZIONE DELL'ARCHITETTURA - MI (1094)

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STORIA - MN (1086)
  • ARCHITETTURA - AMBIENTE COSTRUITO - INTERNI - ARCHITECTURE - BUILT ENVIRONMENT - INTERIORS - MI (1195)
  • ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI - MI (1017)
  • ARCHITETTURA - MI (1015)
  • ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO - ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN - MI (1217)
  • SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN - ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO - PC (1085)

LAUREA DI PRIMO LIVELLO

  • INGEGNERIA CIVILE - MI (503)
  • INGEGNERIA CIVILE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO - LC (306)
  • INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI - MI (497)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - MI (346)

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
  • BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
  • BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
  • CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
  • GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
  • INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
  • INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING - MI (489)

LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

  • INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)

LAUREA DI PRIMO LIVELLO

  • INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (355)
  • INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (357)
  • INGEGNERIA INFORMATICA - MI (358)

LAUREA MAGISTRALE

  • AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (473)
  • COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
  • ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
  • TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)

LAUREA MAGISTRALE

  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)

LAUREA DI PRIMO LIVELLO

  • INGEGNERIA BIOMEDICA - MI (363)
  • INGEGNERIA CHIMICA - MI (347)
  • INGEGNERIA FISICA - MI (366)
  • INGEGNERIA MATEMATICA - MI (365)

LAUREA MAGISTRALE

  • BIOMEDICAL ENGINEERING - INGEGNERIA BIOMEDICA - MI (471)
  • CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
  • ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
  • CFU POLIMI: 86
  • CFU SEDE PARTNER: 64
  • ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
  • ANNO DI PARTENZA: 2 LM
  • MEDIA MINIMA: 27
  • SCHEMA DI MOBILITA': 56 POLIMI (prima della partenza), 64 sede partner (54 crediti di corsi, 8 crediti di tirocinio), 30 POLIMI
  • Restrizioni: Mathematical Engineering, track in Computational Science and Engineering. Info sul sito del Dipartimento di Matematica.

LAUREA MAGISTRALE

  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
Torna alla pagina precedente