
Nata nel 1966, INSA Rennes è membro del gruppo INSA, la principale rete francese di istituti statali di primo e secondo livello di ingegneria composta da 6 scuole in Francia, 7 scuole partner e 1 INSA internazionale in Marocco. Ricerca e innovazione sono gli elementi chiave della formazione INSA, che beneficia dell'esperienza dei suoi 130 professori e docenti. Con sei laboratori di fama internazionale, tre piattaforme tecnologiche e numerosi partner industriali, INSA Rennes si distingue per due poli di eccellenza: Information & Communication Science & Technologies e Materiali, Strutture e Meccanica. Con quasi 1800 studenti, INSA Rennes è una prestigiosa "Grande Ecole" che offre formazione scientifica di alto livello conforme ai più alti standard europei ufficiali. Riconosciute per l'eccellenza della loro formazione scientifica, le "Grandes Ecoles d'ingénieurs" hanno un reclutamento molto selettivo, basato sul rendimento accademico degli studenti. Solo gli studenti migliori sono accettati dall'INSA Rennes (1 solo su 7 candidati è ammesso al primo anno), sulla base del loro curriculum e del colloquio. Gli studenti del Politecnico di Milano grazie agli accordi stipulati con questa università possono accedervi senza nessun esame. I corsi sono tenuti in lingua francese. La formazione degli ingegneri, sia scientifica che tecnica, favorisce il lavoro di squadra e un alto tasso di occupazione attraverso sessioni pratiche, progetti industriali e stage in aziende, in Francia e all'estero a cui sono dedicati 11 mesi possibili nel corso dei 5 anni di studio. Gli ingegneri di INSA Rennes hanno un grande potenziale occupazionale, trovando il loro primo impiego in media entro 1,2 mesi secondo i dati del 2014. Il 50% degli studenti viene assunto prima della laurea.
OPPORTUNITA' DISPONIBILI
DOPPIA LAUREA UE
- CFU POLIMI: 60
- CFU SEDE PARTNER: 120
- ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
- ANNO DI PARTENZA: 2 LM
- MEDIA MINIMA: 26
- SCHEMA DI MOBILITA': 60 POLIMI (prima della partenza), 120 sede partner
- Restrizioni: Richiesto certificato di francese livello B1 in ingresso e B2 prima di ottenere il titolo francese
LAUREA MAGISTRALE
- AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (473)
- BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
- CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
- COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
- ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
- ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
- ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
- INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
- MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
- TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA ELETTRICA - MI (349)
LAUREA MAGISTRALE
- BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
- ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA CIVILE - MI (503)
- INGEGNERIA CIVILE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO - LC (306)
- INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI - MI (497)
LAUREA MAGISTRALE
- ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
- BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
- CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
- INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO
- INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA MECCANICA - BV (353)
- INGEGNERIA MECCANICA - PC (354)
LAUREA MAGISTRALE
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
- MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - LC (485)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (348)
LAUREA MAGISTRALE
- MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (357)
LAUREA MAGISTRALE
- ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
- TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA MATEMATICA - MI (365)
LAUREA MAGISTRALE
- MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA INFORMATICA - MI (358)
LAUREA MAGISTRALE
- COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
- Restrizioni: Scambi a partire dal terzo anno di Laurea Triennale
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- INGEGNERIA FISICA - MI (366)
LAUREA MAGISTRALE
- ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)