Skip to main content Skip to page footer

KUNGLIGA TEKNISKA HOGSKOLAN

STOCCOLMA, SVEZIA - CODICE SEDE: S STOCKHO04

Il KTH è l'università tecnica svedese più grande e l'ateneo è conosciuto in tutto il mondo. Ha una ricca storia di idee pionieristiche e di innovazione dal 1827 e offre una vasta gamma di opzioni per gli studenti che cercano un'educazione di primo livello nell'ambito della scienza e della tecnologia. Offre corsi di studio in lingua inglese molto ambiti dagli studenti internazionali e in mobilità. Fortemente impegnata nella collaborazione con l'industria nella ricerca di soluzioni sostenibili ad alcune delle più grandi sfide dell'umanità come il cambiamento climatico, il futuro approvvigionamento energetico, l'urbanizzazione e la qualità della vita per la popolazione anziana in rapido aumento, affronta queste sfide con una ricerca e una formazione di alta qualità nei campi delle scienze naturali, dell'ingegneria e dell'architettura, del management industriale, dell'urban planning, della storia e della filosofia. Grazie ai suoi stretti legami con aziende internazionali e con la comunità industriale in diversi settori garantisce agli studenti una rete di contatti preziosi per il loro sviluppo professionale. Basti pensare che tutti i suoi 4 campus sono situati strategicamente vicino alle loro aree di ricerca e di studio: KTH Kista ad esempio si trova nel centro del Kista ICT Hub, dove hanno sede alcune delle aziende leader in tutto il mondo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. KTH Flemingsberg invece si trova in uno dei principali centri di tecnologia medica del Nord Europa per la ricerca e l'attività industriale. Con questo ateneo il Politecnico di Milano ha sviluppato ottimi rapporti di collaborazione in differenti progetti di ricerca e attività a livello di mobilità internazionale, con accordi Erasmus e di Doppia Laurea attivi e consolidati da parecchi anni.

OPPORTUNITA' DISPONIBILI

Tipo di accordo:
Scuola:
Corso:
  • CFU POLIMI: 60
  • CFU SEDE PARTNER: 90
  • ANNO DI CANDIDATURA: 1 LM
  • ANNO DI PARTENZA: 2 LM
  • MEDIA MINIMA: 26
  • SCHEMA DI MOBILITA': 60 POLIMI (prima della partenza), 90 sede partner (60 corsi tecnici, 30 tesi)
  • Restrizioni: L'accordo è rivolto agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale del Politecnico appartenenti agli indirizzi di Ingegneria, che abbiano conseguito la Laurea presso il Politecnico di Milano. Per il corso LM di Ingegneria Meccanica presso POLIMI: solo il track FA1 Automotive & motorsport engineering. Presso la ITM School di KTH è possibile scegliere solo la specializzazione Sustainable Energy Engineering.

LAUREA MAGISTRALE

  • AERONAUTICAL ENGINEERING - INGEGNERIA AERONAUTICA - BV (469)
  • ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
  • AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (473)
  • BIOMEDICAL ENGINEERING - INGEGNERIA BIOMEDICA - MI (471)
  • BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
  • BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
  • CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
  • COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
  • ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
  • ENERGY ENGINEERING - INGEGNERIA ENERGETICA - BV (477)
  • ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
  • GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
  • INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
  • INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING - MI (489)
  • MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)
  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
  • NUCLEAR ENGINEERING - INGEGNERIA NUCLEARE - BV (478)
  • SPACE ENGINEERING - INGEGNERIA SPAZIALE - BV (470)
  • TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)
  • Promotore: INGRID MARIA PAOLETTI

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITETTURA - AMBIENTE COSTRUITO - INTERNI - ARCHITECTURE - BUILT ENVIRONMENT - INTERIORS - MI (1195)
  • ARCHITETTURA - MI (1015)
  • Promotore: ANDREA ROLANDO
  • Restrizioni: L'accordo con ABE/Urban Planning non copre i corsi del dipartimento di Architettura.

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STORIA - MN (1086)
  • ARCHITETTURA - AMBIENTE COSTRUITO - INTERNI - ARCHITECTURE - BUILT ENVIRONMENT - INTERIORS - MI (1195)
  • ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI - MI (1017)
  • ARCHITETTURA - MI (1015)
  • ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO - ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN - MI (1217)
  • SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN - ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO - PC (1085)
  • URBAN PLANNING AND POLICY DESIGN - PIANIFICAZIONE URBANA E POLITICHE TERRITORIALI - MI (1098)

LAUREA MAGISTRALE

  • MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)
  • Restrizioni: Real Estate Management

LAUREA MAGISTRALE

  • MANAGEMENT OF BUILT ENVIRONMENT - GESTIONE DEL COSTRUITO - MI (1096)

LAUREA MAGISTRALE

  • ARCHITECTURAL ENGINEERING - LC (1076)
  • BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING - MI (1095)
  • BUILDING ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY - MI (1013)
  • CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION - LC (437)
  • INGEGNERIA CIVILE - CIVIL ENGINEERING - MI (488)
  • INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (1142)

LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

  • INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA - LC (1144)
  • Restrizioni: Per studenti di Materials Engineering: l'offerta di CBH si concentra su materiali polimerici.

LAUREA MAGISTRALE

  • CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
  • FOOD ENGINEERING - MI (498)
  • MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)

LAUREA MAGISTRALE

  • ELECTRONICS ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRONICA - MI (476)
  • TELECOMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - MI (474)

LAUREA MAGISTRALE

  • AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE - MI (473)
  • ELECTRICAL ENGINEERING - INGEGNERIA ELETTRICA - MI (475)
  • INDUSTRIAL SAFETY AND RISK ENGINEERING - MI (385)
  • INGEGNERIA DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA NELL'INDUSTRIA DI PROCESSO - MI (422)

LAUREA MAGISTRALE

  • MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY - INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE NANOTECNOLOGIE - MI (505)

LAUREA MAGISTRALE

  • ENERGY ENGINEERING - INGEGNERIA ENERGETICA - BV (477)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - BV (483)
  • MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA - LC (485)

LAUREA MAGISTRALE

  • AERONAUTICAL ENGINEERING - INGEGNERIA AERONAUTICA - BV (469)
  • NUCLEAR ENGINEERING - INGEGNERIA NUCLEARE - BV (478)
  • SPACE ENGINEERING - INGEGNERIA SPAZIALE - BV (470)

LAUREA MAGISTRALE

  • GEOINFORMATICS ENGINEERING - INGEGNERIA GEOINFORMATICA - MI (495)
  • INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING - MI (489)

LAUREA MAGISTRALE

  • COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA - MI (481)
  • HIGH PERFORMANCE COMPUTING ENGINEERING - MI (425)
  • MUSIC AND ACOUSTIC ENGINEERING - CR (263)

LAUREA MAGISTRALE

  • MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA - MI (487)

LAUREA MAGISTRALE

  • BIOMEDICAL ENGINEERING - INGEGNERIA BIOMEDICA - MI (471)

LAUREA MAGISTRALE

  • ENGINEERING PHYSICS - INGEGNERIA FISICA - MI (486)
Torna alla pagina precedente