Skip to main content
Progetti speciali

IDEA League

Alleanza strategica fra cinque università europee di primaria importanza in ambito tecnologico e scientifico, con l’obiettivo di rinforzare i legami fra la tecnologia, la scienza e la società

Descrizione e finalità

IDEA League, fondata nel 1999 è un'alleanza strategica fra cinque università europee di primaria importanza in ambito tecnologico e scientifico, con l’obiettivo di rinforzare i legami fra la tecnologia, la scienza e la società. Le università che fanno parte della rete sono: ETH - Zurich, TU - Delft, RWTH Aachen, Chalmers University. Il Politecnico di Milano è entrato a far parte di IDEA League nel marzo del 2016.

IDEA League promuove programmi e progetti per studenti, per dottorandi, per ricercatori, per docenti e per staff con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente le capacità e le competenze di tutti coloro che studiano e che lavorano nelle università partner.

Research grants

Le Research Grants IDEA League sono rivolte ai dottorandi regolarmente iscritti a un Dottorato di Ricerca del Politecnico di Milano. Maggiori informazioni sul Bando e il link al modulo di candidatura si possono trovare sul sito della Scuola di Dottorato.

Opportunità per gli studenti

Summer schools

Ogni anno i partner di IDEA League organizzano delle Summer Schools volte ad approfondire tematiche di ricerca attuali, con l’obiettivo di dare agli studenti delle istituzioni della rete la possibilità di sviluppare le loro conoscenze accademiche, anche di natura interdisciplinare e le loro soft skills.

Non sono previsti costi di iscrizione alle Summer Schools.

Qui di seguito i dettagli delle Summer School previste per il 2024:

Documenti utili

Challenge programme

Il Challenge Programme di IDEA League è un programma di attività extra-curriculari per studenti particolarmente meritevoli. Si articola in quattro moduli, che si tengono nei fine settimana a partire dal giovedì sera fino alla domenica pomeriggio, organizzati presso ciascuna delle istituzioni partner di IDEA League (RWTH Aachen, Politecnico di Milano, Chalmers University, ETH Zurich).

Il programma si rivolge a studenti che abbiano raggiunto eccellenti risultati accademici, interessati a ricoprire ruoli di leadership nella loro futura carriera, sia nel settore privato che in quello pubblico e che, pertanto, hanno interesse ad approfondire argomenti che collegano tecnologia e società.

Gli studenti selezionati riceveranno un contributo, a parziale copertura delle spese di viaggio e vitto, dell’importo di 1.000,00 euro per la partecipazione a tutti e quattro i moduli. In aggiunta, le sedi ospitanti offriranno l’alloggio ai partecipanti, così come la cena del giovedì e i pranzi dal venerdì alla domenica.

Per maggiori informazioni:

http://idealeague.org/challenge-programme/

Bando e modalità di candidatura

Il bando è rivolto agli studenti di tutte le Scuole di Ingegneria, di Architettura e di Design del Politecnico di Milano, iscritti al 3° anno di un corso di Laurea o al 1° anno di un corso di Laurea Magistrale o al 3° o 4° anno del corso di Laurea a ciclo unico.

Risultati della selezione