
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE
Descrizione
Il percorso formativo proposto dal Master intende sviluppare le competenze professionali funzionali ai ruoli del middle management scolastico, quali ad esempio quelli relativi alle cosiddette ?funzioni strumentali? e ad altri profili di specializzazione professionale che possono a vario titolo essere coinvolti nel processo di middle management pur non essendo ancora dotati di uno specifico riconoscimento normativo e di compiti ben delineati (coordinatore di dipartimento, responsabile di plesso, referente per i BES, referenti per l?orientamento, per la valutazione, per la progettazione di attività formative ecc.). Intende altresì sviluppare le competenze organizzative necessarie all?esercizio pieno e consapevole della funzione docente nella scuola attuale. Le figure professionali formate acquisiranno pertanto gli strumenti, manageriali e pedagogici utili per poter coadiuvare, nella pienezza del ruolo, il dirigente scolastico di riferimento. In tal senso, le attività del Master si snodano all?interno di due macro dimensioni di riferimento: (1) la dimensione manageriale, utile per sviluppare e consolidare competenze proprie del management; (2) la dimensione pedagogica, per sviluppare e consolidare modelli pedagogici di riferimento applicati all?esercizio dell?attività organizzativa e manageriale in un?istituzione educativa quale è la scuola.
Progetto Formativo
Il Master si pone i seguenti obiettivi specifici: approfondire la conoscenza del sistema dell?istruzione in rapporto all?Europa; sostenere la capacità di promuovere, favorire e gestire il cambiamento; fornire gli strumenti per coniugare la flessibilità individuale con la flessibilità del sistema scuola; sviluppare le competenze progettuali e valutative; sviluppare le competenze necessarie per migliorare i processi decisionali; potenziare le competenze comportamentali, relazionali e negoziali; supportare l?acquisizione di capacità organizzative; promuovere la conoscenza reciproca fra istituzione scuola e soggetti sociali ed economici operanti sul territorio; favorire l?individuazione di possibili aree di cooperazione; innovare il modo di insegnare e di imparare (tramite l? innovazione tecnologica riducendo il divario digitale nell?ambito delle scuole e degli studenti); promuovere la conoscenza e l?esportazione di esperienze significative (best practices) prodotte dal sistema scolastico nel territorio, in virtù dell?operare ?in rete?.
Requisiti
Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore: TOMMASO AGASISTI
Direttore Tecnico: RENATA VIGANO'
Ente Erogatore
POLIMI Graduate School of Management (MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni)
ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C
20156
MILANO
Referente
GIANMARCO LALLI
0223992820
ipa@gsom.polimi.it
Bandi e Allegati
DR 2757 MU1 MES_signed + prot.pdf
DR 2757 MU1 MES_signed + prot.pdf