Skip to main content
Architettura

In cosa consiste il test ARCHED e come prepararsi

Anno accademico 2024/2025

Il procedimento ed i contenuti della prova di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto sono disciplinati dal Decreto Ministeriale n. 627 del 24 aprile 2024 e relativi allegati e relativi allegati.

Il TEST-ARCHED:

  • si svolge a distanza in modalità telematica secondo le procedure riportate sul sito del CISIA;
  • consiste in 50 quesiti a risposta multipla, di cui una sola tra quelle indicate è esatta; 
  • ha durata di 100 minuti.

Consulta le indicazioni contenute nel documento "Configurazione stanza TEST@CASA, prove ed esigenze di rete" e il documento "Specifiche tecniche di registrazione ed utilizzo del TEST-ARCHED da parte dei candidati".

Per l'ammissione ai corsi è richiesta una sufficiente cultura generale, con particolari attinenze all'ambito storico, sociale e istituzionale, affiancata da capacità di lavoro su testi scritti di vario genere (artistico, letterario, storico, sociologico, filosofico, ecc.) e da attitudini al ragionamento logico-astratto, sia in ambito matematico che linguistico.

Le materie su cui verte la prova sono:

10 quesiti in 20 minuti

I quesiti sono volti all’accertamento della capacità di comprendere testi scritti in lingua italiana di diversa natura e con scopi comunicativi diversi e vertono su testi di saggistica scientifica o narrativa di autori classici o contemporanei, oppure su testi di attualità comparsi su quotidiani o su riviste generaliste o specialistiche.

10 quesiti in 20 minuti

I quesiti sono volti a saggiare la capacità di completare logicamente un ragionamento, in modo coerente con le premesse. Queste premesse sono enunciate in forma simbolica o verbale e vertono su casi o problemi, anche di natura astratta, la cui soluzione richiede l’adozione di forme diverse di ragionamento logico.

10 quesiti in 20 minuti

I quesiti o anche brevi testi di varia tipologia e tematica, servono a verificare le competenze acquisite negli studi pregressi e le conoscenze di cultura generale o di argomenti oggetto del dibattito pubblico contemporaneo. In particolare, i quesiti mireranno ad accertare:

  • la capacità ad orientarsi nello spazio e nel tempo rappresentato, ovvero a collocare nello spazio e nel tempo fenomeni storico-culturali di rilievo anche relativi a specifiche vicende artistico-architettoniche, opere di architettura o correnti artistiche;
  • la conoscenza delle principali istituzioni nazionali e internazionali;
  • la comprensione di fenomeni attinenti agli ambiti giuridico, economico e di cittadinanza.

Per i candidati non comunitari residenti all’estero:

  • quesiti relativi alle conoscenze di cultura generale di àmbito sovranazionale, su tematiche affrontate nel corso degli studi o presenti nel discorso pubblico contemporaneo, completano questo ambito valutativo

10 quesiti in 20 minuti

La prova è mirata all’accertamento della capacità di analizzare grafici, disegni e rappresentazioni iconiche o termini di corrispondenza rispetto all’oggetto rappresentato e della padronanza di nozioni elementari relative alla rappresentazione (piante, prospetti, assonometrie).

10 quesiti in 20 minuti

La prova è mirata all’accertamento della padronanza di:

  • insiemi numerici e calcolo aritmetico (numeri naturali, relativi, razionali, reali; ordinamento e confronto di numeri; ordine di grandezza; operazioni, potenze, radicali, logaritmi), calcolo algebrico, geometria euclidea (poligoni, circonferenza e cerchio, misure di lunghezze, superfici e volumi, isometria, similitudini e equivalenze, luoghi geometrici), geometria analitica (fondamenti), probabilità e statistica (fondamenti), elementi di trigonometria (fondamenti)
  • nozioni elementari sui principi della Meccanica: definizione delle grandezze fisiche fondamentali (spostamento, velocità, accelerazione, massa, quantità di moto, forza, peso, lavoro e potenza); legge d’inerzia, legge di Newton e principio di azione e reazione), fondamenti di Statica
  • nozioni elementari sui principi della Termodinamica (concetti generali di temperatura, calore, calore specifico, dilatazione dei corpi)
  • nozioni elementari di Elettrostatica ed Elettrodinamica: legge di Coulomb, campo e potenziale elettrico, condensatori, condensatori in serie e in parallelo, corrente continua, resistenza elettrica, legge di Ohm, resistenze in serie e in parallelo

E' possibile svolgere il Test di Architettura anche in lingua inglese.
Quando procederai all'iscrizione potrai scegliere se sostenere il test ARCHED in italiano o in inglese.
La lingua di erogazione del test non può essere modificata dai Servizi Online. Presta attenzione quindi alla scelta che andrai a indicare. Qualora volessi modificarla dopo la conferma della tua iscrizione dovrai contattare la Segreteria studenti.

Accertamento della conoscenza della lingua inglese

Il Politecnico di Milano richiede agli studenti la conoscenza della lingua inglese.
Dopo il sostenimento del test di ammissione erogato dal CISIA in lingua italiana ti verrà sottoposta la prova di lingua inglese TENG (Test of English).
Il TENG è composto da 30 quesiti a risposta multipla, si svolge su Personal Computer e dura 15 minuti.

Se sostieni il test ARCHED in lingua italiana dovrai sostenere la prova di inglese TENG anche se sei già in possesso di certificazioni esterne che attestano la tua conoscenza della lingua inglese.

La prova di inglese TENG è idonea esclusivamente a rilevare la conoscenza dell’inglese per i corsi erogati in lingua italiana e non concorre al calcolo del punteggio ai fini della formulazione delle graduatorie, ma può generare un obbligo formativo aggiuntivo (OFA).
Se le risposte corrette sono meno di 24, ti verranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di Inglese. 

Per conoscere le limitazioni e le modalità di assolvimento dell'OFA di inglese vai alla pagina OFA.

Se sosterrai il test ARCHED in lingua inglese non ti verrà proposta la prova TENG e, una volta immatricolato, avrai attribuito d'ufficio l'OFA di inglese.

Ricordati che se ti iscriverai ad un corso in lingua inglese dovrai dimostrare la conoscenza dell'inglese presentando della lingua attraverso una certificazione di livello più elevato come indicato alla pagina dedicata.

Come prepararsi

Struttura e argomenti (Syllabus) test Arched

Per conoscere gli argomenti che compongono il test ARCHED e su cui dovrai prepararti visita la pagina del CISIA: Struttura e argomenti (Syllabus) test Arched.

I MOOCs

Per aiutarti nella preparazione al test, il Politecnico di Milano ti mette a disposizione alcuni MOOCs (Massive Open Online Courses), corsi online gratuiti su diversi temi, aperti a tutti e a frequenza libera.

Ogni modulo prevede lezioni, approfondimenti, esercitazioni e quiz di autovalutazione.

I MOOCs sono rivolti a diverse tipologie di utenti. Quelli per gli studenti delle superiori sono indicati come For Bachelor of Science. I corsi più indicati per la preparazione al test ARCHED sono:

Li puoi trovare utilizzando il motore di ricerca.

Per seguire i corsi è necessario accedere al portale POK e iscriversi secondo il calendario di iscrizione di ogni singolo corso.