Skip to main content
Architettura

Punteggi e graduatorie

Calcolo del punteggio

Il punteggio massimo raggiungibile nel test di architettura è di 50 punti e viene calcolato attribuendo:

  • 1 punti per ogni risposta esatta
  • 0 punti per ogni risposta non data
  • - 0,25 punti per ogni risposta sbagliata

La graduatoria viene formulata esclusivamente in funzione:

  • dei punteggi ottenuti al test,
  • delle preferenze espresse da tutti i partecipanti, fino alla copertura dei posti disponibili.

In caso di parità di punteggio, prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di ragionamento logico, comprensione del testo, disegno e rappresentazione, fisica e matematica, conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale.

I candidati che non hanno fornito risposta a nessun quesito non verranno inseriti nelle graduatorie.

Esiti

Verranno pubblicate tre graduatorie di merito e potrai risultare su uno specifico corso in una delle seguenti posizioni: 

ASSEGNATO: se rientri sul corso più in alto tra quelli che hai indicato in ordine di preferenza con ancora posti disponibili > devi immatricolarti
Se non ti immatricoli entro le scadenze previste sarai considerato rinunciatario
PRENOTATO: se rientri sul corso che non è quello più alto tra quelli che hai indicato in ordine di preferenza con ancora posti disponibili > puoi immatricolarti o manifestare l'interesse per essere considerato nella successiva graduatoria
Se non ti immatricoli o manifesti l'interesse ad essere considerato nella graduatoria successiva entro le scadenze previste sarai considerato rinunciatario
IN ATTESA: se non rientri su nessun corso tra quelli che hai indicato in ordine di preferenza in quanto nella graduatoria pubblicata i posti disponibili risultano già assegnati o prenotati > non puoi immatricolarti e puoi manifestare l'interesse per essere considerato nella successiva graduatoria
Se non manifesti l'interesse ad essere considerato nella graduatoria successiva entro le scadenze previste sarai considerato rinunciatario
POSTI ESAURITI: non hai più possibilità di entrare al Politecnico in quanto i corsi da te indicati tra le preferenze non hanno più posti disponibili per l’a.a. 2024/2025. 

Come si manifesta l’interesse all’immatricolazione per essere considerato nella graduatoria successiva:
Vai sui Servizi Online > Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione e clicca su Iscrizione alle graduatorie e modifica delle preferenze sui posti rimasti disponibili

Date delle pubblicazioni graduatorie

GRADUATORIEData di pubblicazione delle graduatorie
Prima graduatoria5 agosto 2024
Seconda graduatoria26 agosto 2024
terza graduatoria2 settembre 2024

Per conoscere le scadenze di immatricolazione e i periodi in cui manifestare il tuo interesse per le graduatorie successive vai alla pagina: Quando e come immatricolarsi

Come recuperare l'OFA di inglese

Se nella prova di lingua inglese TENG (Test of English) che ti è stata sottoposta al termine del test ARCHED hai risposto correttamente a meno di 24 risposte ti verranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di Inglese. 

Se ti immatricolerai con OFA DI INGLESE avrai alcuni divieti nella formulazione del piano degli studi.

- divieto di inserimento di insegnamenti in soprannumero
- divieto di anticipazione di insegnamenti da anni di corso successivi a quello di immatricolazione
- divieto di presentazione di un piano degli studi autonomo

Il recupero degli OFA DI INGLESE può avvenire:

Maggiori informazioni: OFA di Inglese per tutti i corsi

Calcolo del punteggio

Il punteggio massimo raggiungibile nel test di architettura è di 50 punti e viene calcolato attribuendo:

  • 1 punti per ogni risposta esatta
  • 0 punti per ogni risposta non data
  • - 0,25 punti per ogni risposta sbagliata

La graduatoria viene formulata esclusivamente in funzione:

  • dei punteggi ottenuti al test,
  • delle preferenze espresse da tutti i partecipanti, fino alla copertura dei posti disponibili.

In caso di parità di punteggio, prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di ragionamento logico, comprensione del testo, disegno e rappresentazione, fisica e matematica, conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale.

I candidati che non hanno fornito risposta a nessun quesito non verranno inseriti nelle graduatorie.

Esiti

Verranno pubblicate tre graduatorie di merito e potrai risultare su uno specifico corso in una delle seguenti posizioni: 

ASSEGNATO: se rientri sul corso più in alto tra quelli che hai indicato in ordine di preferenza con ancora posti disponibili > devi immatricolarti
Se non ti immatricoli entro le scadenze previste sarai considerato rinunciatario
PRENOTATO: se rientri sul corso che non è quello più alto tra quelli che hai indicato in ordine di preferenza con ancora posti disponibili > puoi immatricolarti o manifestare l'interesse per essere considerato nella successiva graduatoria
Se non ti immatricoli o manifesti l'interesse ad essere considerato nella graduatoria successiva entro le scadenze previste sarai considerato rinunciatario
IN ATTESA: se non rientri su nessun corso tra quelli che hai indicato in ordine di preferenza in quanto nella graduatoria pubblicata i posti disponibili risultano già assegnati o prenotati > non puoi immatricolarti e puoi manifestare l'interesse per essere considerato nella successiva graduatoria
Se non manifesti l'interesse ad essere considerato nella graduatoria successiva entro le scadenze previste sarai considerato rinunciatario
POSTI ESAURITI: non hai più possibilità di entrare al Politecnico in quanto i corsi da te indicati tra le preferenze non hanno più posti disponibili per l’a.a. 2024/2025. 

Come si manifesta l’interesse all’immatricolazione per essere considerato nella graduatoria successiva:
Vai sui Servizi Online > Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione e clicca su Iscrizione alle graduatorie e modifica delle preferenze sui posti rimasti disponibili

Per conoscere le scadenze di pubblicazione delle graduatorie e i periodi in cui manifestare il tuo interesse alle graduatorie successive vai alla pagina: Quando e come immatricolarsi

Come recuperare l'OFA di inglese

Se nella prova di lingua inglese TENG (Test of English) che ti è stata sottoposta al termine del test ARCHED hai risposto correttamente a meno di 24 risposte ti verranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di Inglese. 

Se ti immatricolerai con OFA DI INGLESE avrai alcuni divieti nella formulazione del piano degli studi.

- divieto di inserimento di insegnamenti in soprannumero
- divieto di anticipazione di insegnamenti da anni di corso successivi a quello di immatricolazione
- divieto di presentazione di un piano degli studi autonomo

Il recupero degli OFA DI INGLESE può avvenire:

Maggiori informazioni: OFA di Inglese per tutti i corsi