Skip to main content
Architettura

Quando iscriverti al test

Il Test di Architettura ARCHED per l'anno accademico 2024/25 si svolgerà unicamente nelle giornate di:
 

  • mercoledì 24 luglio 2024 in lingua INGLESE ( ore 9:00 CEST)
  • venerdì 26 luglio 2024 in lingua ITALIANA (ore 9:00 CEST)

I test permettono l'accesso ai corsi di Architettura del Politecnico di Milano.

Ti ricordiamo che dovrai sostenere il test ARCHED nella lingua di erogazione del corso al quale vuoi iscriverti.

  • Per accedere ai corsi di laurea erogati in lingua italiana è obbligatorio sostenere il test ARCHED in lingua italiana.
  • Per accedere al corso di laurea erogato in lingua inglese è obbligatorio sostenere il test ARCHED in lingua inglese.

Se sei interessato a concorrere sia ai corsi erogati in lingua italiana sia ai corsi erogati in lingua inglese dovrai sostenere entrambe le prove.

Il procedimento ed i contenuti della prova di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto sono disciplinati dal il Decreto Ministeriale n. 627 del 24 Aprile 2024 e relativi allegati.

Quando iscriversi al test

Puoi iscriverti al TEST-ARCHED in lingua italiana e/o in lingua inglese dalle ore 14:00 (CEST) del 21 maggio 2024 fino alle ore 23:59:59 (CEST) del 15 luglio 2024. 

Per iscriverti al TEST-ARCHED registrati ai Servizi online del Politecnico di Milano.
Una volta ottenuti codice e password, accedi alla tua area riservata e segui questo percorso: "Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione" > "Iscrizione al Test"e segui la procedura online indicata alla pagina "Come iscriversi al test".

Se sei uno studente italiano con titolo di studio straniero, devi seguire lo stesso iter di iscrizione degli studenti italiani: in aggiunta, però, dovrai presentare all'International Students Office alcuni documenti aggiuntivi.

Il Test di Architettura ARCHED per l'anno accademico 2024/25 si svolgerà unicamente nelle giornate di:
 

  • mercoledì 24 luglio 2024 in lingua INGLESE ( ore 9:00 CEST)
  • venerdì 26 luglio 2024 in lingua ITALIANA (ore 9:00 CEST)

I test permettono l'accesso ai corsi di Architettura del Politecnico di Milano.

Il procedimento ed i contenuti della prova di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto sono disciplinati dal il Decreto Ministeriale n. 627 del 24 Aprile 2024 e relativi allegati.

Quando iscriversi al test

Puoi iscriverti al TEST-ARCHED in lingua italiana e/o in lingua inglese dalle ore 14:00 (CEST) del 21 maggio 2024 fino alle ore 23:59:59 (CEST) del 15 luglio 2024. 

Per iscriverti al TEST-ARCHED registrati ai Servizi online del Politecnico di Milano.
Una volta ottenuti codice e password, accedi alla tua area riservata e segui questo percorso: "Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione" > "Iscrizione al Test"e segui la procedura online indicata alla pagina "Come iscriversi al test".

Se sei uno studente italiano con titolo di studio straniero, devi seguire lo stesso iter di iscrizione degli studenti italiani: in aggiunta, però, dovrai presentare all'International Students Office alcuni documenti aggiuntivi.

Conoscenza della lingua italiana per i corsi in lingua italiana

Per essere ammesso al test di ammissione in lingua italiana dovrai dimostrare la conoscenza della lingua italiana.

Gli studenti Extra UE residenti all'estero interessati ai corsi erogati in lingua italiana dovranno produrre una certificazione di conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), da inviare all’International Students Office (contatti) entro e non oltre il 15 luglio 2024.

Maggiori informazioni sulle certificazioni accettate sono disponibili qui.

Gli studenti che non avranno inviato una certificazione valida entro la scadenza sopra indicata, verranno automaticamente iscrittialla prova di lingua organizzata tramite il Cisia (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso) che si svolgerà a distanza in data 19 luglio 2024.
La prova sarà considerata superata con l’ottenimento del livello minimo B1..

La conoscenza della lingua italiana non è richiesta a chi sostiene il test in inglese.

 

STUDENTI APPARTENENTI AL PROGRAMMA MARCO POLO

Gli studenti appartenenti al programma Marco Polo, per poter accedere al numero di posti a loro riservati, dovranno produrre analoga certificazione di conoscenza della lingua italiana entro il 15 luglio.

In mancanza di tale certificazione, potranno prendere parte alla prova di conoscenza della lingua italiana prevista per il 19 luglio e, in caso di superamento con il livello minimo B1, partecipare al test di ammissione ARCHED utilizzando i posti riservati agli studenti del contingente riservato, ma non saranno considerati studenti Marco Polo.

ATTENZIONE: gli studenti che non avranno ottenuto il risultato minimo alla prova di italiano, o che non avranno inviato una certificazione valida entro la scadenza sopra indicata, non verranno ammessi a sostenere il test d’ingresso.