Skip to main content
Design

Quando iscriversi al TOLD

Il TOLD in lingua italiana o in lingua inglese è erogato in modalità IN PRESENZA e si svolgerà in aule informatizzate dell'Ateneo.

TOLD IN LINGUA ITALIANA

Puoi iscriverti fino ad un massimo di due volte: una sola data per ciascuna finestra e ai fini della formulazione della graduatoria verrà considerato il punteggio migliore.

  • prima finestra: dall'1 marzo all'11 aprile 2024
  • seconda finestra: dal 12 aprile al 23 maggio 2024

TOLD IN LINGUA INGLESE

Puoi iscriverti ad una sola data

  • finestra unica: dal 22 marzo al 13 maggio 2024

Vai al calendario TOLD

Per iscriverti al TOLD registrati ai Servizi online del Politecnico di Milano. Una volta ottenuti codice e password, accedi alla tua area riservata e segui questo percorso: "Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione" > "Iscrizione al Test", quindi scegli TOL Design in italiano oppure in inglese, e segui la procedura online.

Per ogni data del test puoi vedere in tempo reale le date, gli orari dei test, i posti ancora liberi e i periodi in cui è possibile iscriversi. In ogni finestra puoi iscriverti ad una sola data tra quelle previste.

Prima di prenotare il viaggio per venire a sostenere il TOLD in presenza, assicurati che l’iscrizione sia andata a buon fine, perché potresti non trovare posti disponibili per la data da te scelta.

Se non ci sono più posti liberi il test a cui ti vuoi iscrivere, non preoccuparti: puoi utilizzare lo stesso pagamento per una qualsiasi altra data del test.  

Se ti iscrivi ad un test e non ti presenti verrai considerato assente ed il test sarà considerato equivalente al sostenimento ai fini della ripetibilità del test.

Se sei uno studente italiano con titolo di studio straniero, devi seguire lo stesso iter di iscrizione degli studenti italiani: in aggiunta, però, dovrai presentare all'International Students Office alcuni documenti aggiuntivi.

Il TOLD in lingua italiana o in lingua inglese è erogato in modalità IN PRESENZA e si svolgerà in aule informatizzate dell'Ateneo.

Il test di Design si svolgerà in un’unica data il giorno 3 settembre 2024.

Per iscriverti devi:

  • registrarti ai Servizi Online del Politecnico di Milano
  • pre-registrati al test di ammissione,  tramite i Servizi Online, a partire dal 31 gennaio ed entro il 31 maggio 2024.

Una volta ottenuti codice e password, accedi alla tua area riservata e segui questo percorso: "Lauree triennali e a ciclo unico: test di ingresso o di recupero ed immatricolazione" > "Iscrizione al Test" e segui la procedura online.

CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA
Per essere ammesso al test di ammissione TOLD in lingua italiana dovrai dimostrare la conoscenza della lingua italiana.

Tale conoscenza potrà essere dimostrata sostenendo la prova di lingua organizzata dal Cisia (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso) che si svolgerà, a distanza, in data 12 giugno 2024.

Alla prova verranno automaticamente iscritti tutti gli studenti che avranno provveduto a completare l’iscrizione al test d’ingresso entro il 31 maggio 2024.
La prova sarà considerata superata con l’ottenimento del livello minimo B1.

In alternativa, è possibile produrre una certificazione di conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità), da inviare all’International Students Office (contatti) entro e non oltre il 31 maggio 2024.
Maggiori informazioni sulle certificazioni accettate sono disponibili qui.

STUDENTI APPARTENENTI AL PROGRAMMA MARCO POLO

Gli studenti appartenenti al programma Marco Polo, per poter accedere al numero di posti a loro riservati, dovranno produrre analoga certificazione di conoscenza della lingua italiana entro il 31 maggio.

In mancanza di tale certificazione, potranno prendere parte alla prova di conoscenza della lingua italiana prevista per il 12 giugno e, in caso di superamento con il livello minimo B1, partecipare al test di ammissione TOLD utilizzando i posti riservati agli studenti del contingente riservato, ma non saranno considerati studenti Marco Polo.

ATTENZIONE: gli studenti che non avranno ottenuto il risultato minimo alla prova di italiano, o che non avranno inviato una certificazione valida entro la scadenza sopra indicata, non verranno ammessi a sostenere il test d’ingresso.