LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
Mostre
Fotografia ©hanninen
Date e luoghi
10–21 settembre 2025 – Biblioteca Storica, Campus Leonardo
Lun - mer - ven dalle 12:00 alle 16:00 e mar - gio dalle 16:00 alle 19:00
23 settembre – 01 ottobre – Spazio Mostre Archivi Storici, Campus Bovisa Durando
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 20:00
02–16 ottobre – Biblioteca Bovisa La Masa
Dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 21:45
20–30 ottobre – Biblioteca Polo Territoriale di Mantova
03–13 novembre – Biblioteca Polo Territoriale di Cremona
17–27 novembre – Biblioteca Polo Territoriale di Piacenza
01–11 dicembre – Biblioteca Polo Territoriale di Lecco
C’è un mondo invisibile che ogni giorno pulsa nei laboratori del Politecnico di Milano. Spazi di ingegno, sperimentazione e gesti minuziosi, nei quali studenti, ricercatori, tecnici e docenti trasformano le idee in azione, forma, soluzione.
La mostra LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia, a cura di Roberto Dulio, con le fotografie di Giovanni Hänninen, nasce per raccontare questo universo vivo e tecnico attraverso la forza evocativa dello sguardo. Le fotografie non catturano solo strumenti e tecnologie, ma anche ciò che solitamente sfugge: i dettagli, gli spazi costruiti per pensare, sperimentare, testare.
Spazi densi di vita, di esperienze, di sapere, nei quali la scienza si confronta con le sfide del presente e si apre a infiniti mondi e possibilità. Perché il laboratorio non è solo uno spazio fisico, è oltre ogni perimetro intellettuale, e costituisce un ecosistema in cui la ricerca si intreccia con la didattica, l’innovazione con la società, il pensiero con la tecnica.
Ma i laboratori non sono solo contenitori della didattica e ricerca: conservano la memoria di oltre 160 anni di innovazione, sono stati attraversati da figure storiche come quelle di Giulio Natta o di Gio Ponti, e allo stesso tempo sono proiettati verso il futuro. Sono luoghi che testimoniano il lavoro quotidiano, la costruzione di conoscenza, la continua tensione verso il nuovo.
Alla varietà delle discipline corrispondono spazi diversi, espressione delle specificità dei Dipartimenti e dei Poli territoriali, e del legame profondo tra il Politecnico di Milano e il suo contesto urbano, nazionale, internazionale. In questi ambienti si legge anche lo scorrere del tempo: dalle cementine milanesi alle resine contemporanee sui pavimenti, fino alle volte a botte dei sotterranei, dove la stabilità del suolo sostiene sperimentazioni complesse.
Questa mostra è un invito a scoprire cosa accade dietro le quinte dell’innovazione. A lasciarsi sorprendere dalla bellezza e dai particolari della ricerca; a cogliere, in ogni immagine, la passione collettiva che dà forma a un sapere che cresce, si trasmette, si trasforma.
Fotografie di: Giovanni Hänninen
Progetto: Area Campus Life, Politecnico di Milano
Mostra a cura di Roberto Dulio
Data
DataLuogo
Biblioteca Storica, Campus LeonardoEventi
10 →
settembre
12
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
07
ottobre 2025
B2b Digital Commerce & Experience: connettere dati, costruire relazioni
07
ottobre 2025
Blame Attribution when Crowdsourced Delivery Fails: Consumer Perceptions in Tetradic Arrangements in Online Grocery Shopping
08
ottobre 2025
Venture Clienting: vantaggi ed ostacoli delle imprese che credono nelle startup
08
ottobre 2025
Sostenibilità. Il ruolo dei materiali nelle tecnologie aerospaziali e nelle energie rinnovabili
09 →
ottobre
12
ottobre 2025
UNLOCK THE CITY! WORKSHOP “Politecnico as a common territory”
14
ottobre 2025
GenAI & Platform Thinking Come la GenAI sta trasformando il Platform Thinking tra internal platform, business transformation e pensiero critico
14
ottobre 2025
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Terzo Biodiversity Making Meeting
21
ottobre 2025
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe
04
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
13
novembre 2025
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2025 dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025