Skip to main content
Prorettori

Emilio Faroldi

Prorettore Vicario del Politecnico di Milano

Emilio Faroldi, Architetto e Ph.D., è Prorettore Vicario allo Sviluppo e alla valorizzazione degli spazi presso il Politecnico di Milano, dove è Professore Ordinario.

“Il biglietto da visita di un ateneo passa attraverso il modo in cui lo spazio educa lo studente”. Faroldi ha a cuore i temi che riguardano il rapporto tra didattica, ricerca, internazionalizzazione, sostenibilità e i luoghi dentro i quali si esplicano. Gli spazi, dice, costituiscono un ottimo barometro dell’avanguardia, dell’innovazione e del contributo sociale che un’università apporta alla società e al contesto urbano in cui si trova. I campus di ateneo si fanno così portatori di questi ideali, ospitando luoghi accoglienti dove la formazione si sviluppa senza barriere e dove la diversità è considerata un valore. 

Nella sua visione, l’università è poi portatrice dei valori del territorio in cui è situata e rappresenta un motore di innovazione e di sviluppo dell’intero sistema urbano, innescando una trasformazione dinamica capace di attivare processi di rinnovamento e di rilancio. Il progetto Bovisa-Goccia ne è un esempio emblematico. Prevede non solo l’ampliamento del campus, ma soprattutto la realizzazione di un vero parco scientifico, un polo dell’innovazione con aree dedicate a servizi per gli studenti, per le imprese e per la cittadinanza.

Già Editor in Chief della rivista scientifica TECHNE_ Journal of Technology for Architecture and Environment, Faroldi è Direttore del Master Universitario in Sport Design and Management e titolare del Corso di Dottorato “Italian Architecture and Construction from the Post-War period to nowadays. Dialogues between Inheritance and project”. È Professore della International Academy of Architecture e Membro del Comitato Scientifico dello CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma.

Segui Emilio Faroldi sui social network:
Linkedin
Twitter

Scarica la biografia estesa