Skip to main content
Prorettori

Isabella Nova

Prorettrice Delegata del Politecnico di Milano

Isabella Nova è Prorettrice Delegata e Vicerettrice all’Attuazione del Piano Strategico del Politecnico di Milano, dove è professore ordinario di Chimica Industriale Tecnologica presso il Dipartimento di Energia. Laureata in Ingegneria Chimica presso lo stesso ateneo, ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica Industriale presso l'Università degli Studi di Milano.

“Il Politecnico di Milano come comunità allargata. I campus come luoghi di aggregazione”. Questa è la visione di Isabella Nova, che riconosce nell’università un luogo di crescita della persona e di sviluppo del talento. Non meno importante per Nova è l’attenzione alle dinamiche ambientali e alla transizione energetica, frutto di anni di studio, di ricerca avanzata e di sperimentazione industriale.

Inclusione e sostenibilità sono note che risuonano all’interno del Piano Strategico di Ateneo 2023-2025, da lei stessa curato. Tradotte in indicatori di performance, si aggiungono agli ambiti che, monitorati su base annuale, fanno parte di un processo di revisione costante. È questa l’espressione di un patto di fiducia tra il Politecnico e il suo contesto di riferimento: dagli studenti ai ricercatori; dalle imprese alle istituzioni.

Nel corso della sua carriera, Nova ha ricoperto numerose cariche istituzionali che hanno contribuito a un progressivo ampliamento della sua visione e capacità di gestione (è stata Coordinatrice del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria Chimica e Preside Vicario della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione). Tra i vari ruoli ricoperti all’esterno dell’ateneo, dal 2023 fa parte del Consiglio di Amministrazione di Maire Tecnimont.

È riconosciuta leader internazionale nel campo della catalisi e dell’ingegneria delle reazioni catalitiche, con particolare attenzione ai processi di post trattamento di effluenti inquinanti e per la produzione di energia sostenibile. Ha firmato oltre 170 pubblicazioni, è co-redattrice di 6 Special Issues di riviste internazionali, eidtor di otto volumi e di un libro. Detiene 3 brevetti internazionali. I numerosi successi nell’ambito della ricerca le hanno permesso di rientrare tra le 100Esperte in STEM, nella Top Italian Scientists e nella lista Inspiring Fifty Italy 2018.

Segui Isabella Nova sui social network:
Linkedin