Skip to main content
Il Politecnico nella storia

I laureati ad honorem

Quella delle lauree ad honorem è una tradizione cara al Politecnico. L’iniziativa, autorizzata da una legge del 1926, è applicata tempestivamente, ma con sobrietà dal Politecnico che nel 1927 conferisce la prima laurea ad honorem a Piero Puricelli; successivamente tocca a Natale Ratti (1930), a Giorgio Enrico Falck (1933) e ad altri, una ventina fino ai primi anni Sessanta; seguono le dodici conferite nel 1964 alla presenza del Presidente della Repubblica, Antonio Segni, in occasione delle celebrazioni per il centenario dell’Istituzione.

La tradizione, sospesa per alcuni decenni, riprende nel 2001 con il conferimento della laurea ad honorem in Ingegneria meccanica a Emilio Riva. Nello stesso anno, ricevono la laurea ad honorem in Design grandi architetti e laureati del Politecnico come Achille Castiglioni e Marco Zanuso.

Lauree ad honorem dal 2001 a oggi

2024

  • Nanni STRADA (Design for the Fashion System)

2022

  • Gérard MOUROU (Ingegneria Fisica)
  • Gilda BOJARDI (Interior and Spatial Design)
  • Paolo MERLONI (Ingegneria Energetica)
  • Rafael Mariano GROSSI (Ingegneria Nucleare)

2021

  • Juan LEMA (Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio)
  • Marva GRIFFIN WILSHIRE (Design per il Sistema Prodotto Servizio)
  • Mark SARKISIAN (Ingegneria Civile)
  • Yasmeen LARI (Architettura)

2019

  • Ian RITCHIE (Building and Architectural Engineering)

2018

  • Fabrizio DI AMATO (Ingegneria Chimica)

2016

  • Dan M. FRANGOPOL (Ingegneria Civile)

2015

  • Italo LUPI (Design della Comunicazione)
  • Steven HOLL (Architettura)

2014

  • Maurizio BOIOCCHI (Ingegneria Meccanica)

2013

  • Álvaro SIZA VIEIRA (Architettura)
  • Kengo KUMA (Building Engineering/Architecture)
  • Giovanni ARVEDI (Ingegneria)
  • Pasquale FORTE (Ingegneria)
  • Cesare PUCCIONI (Ingegneria)

2009

  • Gianfelice ROCCA (Ingegneria Gestionale)
  • Eugenio PARIZZI (Ingegneria dell’Automazione)
  • Nicholas GRIMSHAW (Ingegneria Edile - Architettura)
  • Gabriele DEL MESE (Ingegneria Edile)

2007

  • Giorgio ARMANI (Disegno Industriale)
  • Paul J. CRUTZEN (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio) 
  • Marc DE LEVAL (Ingegneria Biomedica)

2006

  • Alessandro MENDINI (Disegno Industriale)
  • Leonardo DEL VECCHIO (Ingegneria dei Materiali)

2005

  • Bob NOORDA (Disegno Industriale)
  • Luca Cordero di MONTEZEMOLO (Disegno Industriale)
  • Nuno PORTAS (Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale)
  • Amedeo CAPORALETTI (Ingegneria Aeronautica)
  • Manfred FUCHS (Ingegneria Spaziale)

2004

  • Giovanni LOMBARDI (Ingegneria Civile)
  • Renato CARETTA (Ingegneria Meccanica)
  • Giancarlo DE CARLO (Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale)

2003

  • Vittorio MINCATO (Ingegneria Gestionale)

2002

  • Bruno MURARI (Ingegneria Elettronica)
  • Vico MAGISTRETTI (Disegno Industriale)
  • Angelo MANGIAROTTI (Disegno Industriale)
  • Enzo MARI (Disegno Industriale)
  • Giancarlo ILIPRANDI (Disegno Industriale)
  • Sergio PININFARINA (Disegno Industriale)
  • Steno MARCEGAGLIA (Ingegneria dei Materiali)
  • Giorgio SQUINZI (Ingegneria Chimica)
  • Giovanni TESTA (Ingegneria Gestionale)

2001

  • Olgierd ZIENKIEWICZ (Ingegneria)
  • Zdenek P. BAZANT (Ingegneria)
  • Dusan KRAJCINOVIC (Ingegneria)
  • Emilio RIVA (Ingegneria Meccanica)
  • Vittorio MERLONI (Ingegneria Gestionale)
  • Achille CASTIGLIONI (Disegno Industriale)
  • Tomas MALDONADO (Disegno Industriale)
  • Marco ZANUSO (Disegno Industriale)
  • Gillo DORFLES (Disegno Industriale)
  • Ettore SOTTSASS (Disegno Industriale)