Skip to main content
Progetti di ricerca

Progetti europei

Il Politecnico di Milano partecipa attivamente a diversi programmi di finanziamento della Commissione europea, in particolare ai Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione, ossia i principali strumenti con cui l'UE attua la sua politica comunitaria in materia di scienza e innovazione. Dal 2007 ad oggi, nell’ambito dei Programmi Quadro per la ricerca e l’innovazione, il Politecnico di Milano ha ottenuto ottimi risultati nei prestigiosi sottoprogrammi ERC e MSCA.

ERC (European Research Council) 

71 ERC grant ottenuti dal Politecnico di Milano, di cui:

  • 66 in qualità di Host Institution
  • 5 in qualità di Partner

Consulta l'elenco completo dei progetti finanziati:

Lista ERC

MSCA (Marie Skłodowska-Curie actions) 

  • 64 Doctoral Network (Innovative Training Network in H2020).
  • 62 Postdoctoral Fellowship (Individual Fellowship in H2020).

Consulta l'elenco completo dei progetti finanziati:

Lista MSCA

L’Ateneo organizza la MSCA PF Master Class per supportare nella presentazione di proposte competitive.

Il Politecnico di Milano è la prima università in Italia e la quinta in Europa per numero di progetti Horizon Europe finanziati (Cordis, gennaio 2024).

Horizon Europe (2021-2027) 

264 progetti finanziati, per un totale di circa 130 milioni di euro (dati maggio 2024), di cui:

  • 28 ERC
  • 34 MSCA Postdoctoral Fellowships

HORIZON 2020 (2014-2020)

437 progetti finanziati per un totale di oltre 189 milioni di euro, di cui:

  • 34 ERC
  • 24 MSCA Individual Fellowships

Consulta le schede dei progetti per maggiori dettagli sui temi di ricerca svolti.

 

FP7 (2007-2013)

281 progetti, di cui:

  • 9 ERC
  • 4 Marie Curie Individual Fellowships