Skip to main content Skip to page footer
Al via nel 2025 il progetto FASTER: ammoniaca verde per lo stoccaggio sostenibile dell'energia

Il progetto FASTER (Flexible Ammonia Synthesis Technology for Energy StoRage) (Tecnologia flessibile di sintesi dell'ammoniaca per lo stoccaggio dell'energia), frutto di una collaborazione tra le principali università e aziende europee, è stato lanciato ufficialmente a inizio gennaio. Con un budget di 3 milioni di euro finanziato dall'Unione Europea attraverso fondi Horizon EU, questa iniziativa svilupperà un metodo innovativo e sostenibile per lo stoccaggio dell'energia verde con l'obiettivo cruciale di contribuire a un futuro più pulito e rafforzare la sicurezza energetica in Europa. Il focus di FASTER è l'ottimizzazione delle forme di energia verde, come il solare e l'eolico, la cui disponibilità è invece spesso imprevedibile e non coincide con il picco di domanda energetica. Convertendola in ammoniaca, una sostanza che può essere facilmente immagazzinata e trasportata allo stato liquido, l'energia può essere utilizzata in un secondo momento. Ciò è fondamentale per affrontare il problema delle fluttuazioni stagionali della produzione e del consumo di energia.

Allegati
Informazioni presso

Ufficio Relazioni Media

https://www.polimi.it