Skip to main content
Ambiente

Edilizia sostenibile e verde

Il Politecnico di Milano persegue il miglioramento della qualità ambientale dei propri campus, a partire dalla rigenerazione degli spazi, aperti e interni, secondo i principi della sostenibilità, ponendo sempre al centro la qualità della vita e il benessere psico-fisiologico delle persone che utilizzeranno gli spazi.

Nel periodo 2023-25: 

  • riqualificheremo il parco edilizio dell’Ateneo per ridurre gli sprechi di energia e prevenire gli effetti avversi del cambiamento climatico
  • progetteremo i nuovi edifici secondo standard di sostenibilità innovativi
  • rigenereremo e ripristineremo in modo sostenibile gli spazi aperti per ridurre gli effetti del cambiamento climatico

Obiettivi

1

RIQULIFICAZIONE EDILIZIA

Piano di riqualficazione dell'intero parco edilizio. 3 edifici ristrutturati. Piano di adattamento ai cambiamenti climatici.

2

NUOVI PROGETTI EDILIZI

Nuovo Campus Bovisa Nord “Net Zero Carbon” (NZC). 100% dei nuovi progetti realizzati con standard NZC.

3

RIPRISTINO DI SUOLO E SOLUZIONI NATURE-BASED

15.000 m2 di suolo ripristinato.