Skip to main content
Ambiente

Energia e decarbonizzazione

Il Politecnico di Milano promuove politiche e soluzioni energetiche responsabili che adottino le tecnologie più avanzate per l’efficienza energetica, con l’obiettivo di ridurre i consumi di energia primaria fossile e con essi le emissioni di gas climalteranti.

Nel periodo 2023-25: 

  • ridurremo i consumi di energia primaria dell’Ateneo, anche tramite l’adozione di buone pratiche gestionali e comportamentali
  • garantiremo che l’energia consumata venga prodotta sfruttando il più possibile fonti rinnovabili 
  • coinvolgeremo la comunità politecnica, i cittadini e gli attori istituzionali che agiscono sul territorio diventando un moltiplicatore di impatto nel percorso verso la decarbonizzazione

Obiettivi

1

EFFICIENZA ENERGETICA

-30% consumi energetici.

2

GENERAZIONE E UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE

15% dell'energia elettrica acquistata con garanzia di provenienza da fonti rinnovabili. +% MW potenza instrallata di fotovoltaico. Almeno 3 CER attivate.

3

RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA

-25% entro il 2025 vs 2015. - 50% entro il 2030 vs 2015. Net zero entro il 2040.

Azioni

Progetti

Progetto Energy

Definiamo le strategie di Ateneo in materia di Energy Management

Documenti

Piano di mitigazione delle emissioni CO2

Il nostro contributo allo sforzo globale di mitigazione dei cambiamenti climatici