Skip to main content
Diritto allo studio

Accessibilità degli spazi e della didattica

Il Politecnico di Milano si impegna a promuovere la partecipazione attiva di tutte le componenti della propria comunità alla vita accademica, affrontando insieme le sfide legate alla presenza di disabilità o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Nel periodo 2023-25: 

  • realizzeremo ambienti e percorsi accessibili e inclusivi
  • forniremo ai nostri studenti con disabilità e DSA un supporto personalizzato con strumenti tecnologici adeguati e ne accompagneremo l’inserimento nel mondo del lavoro 
  • investiremo nella sensibilizzazione e formazione dei docenti e promuoveremo una didattica sempre più inclusiva

Obiettivi

1

PIENA ACCESIBILITÀ DEGLI SPAZI E DELLA DIDATTICA

100% studenti con DSA e disabilità seguiti con percorsi ad hoc e con pieno accesso alle infrastrutture.

2

SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO POST-LAUREA

100% studenti con disabilità impiegati a 1 anno dalla laurea.

3

DIDATTICA INCLUSIVA

60% dei docenti formati nel triennio.

Azioni

Servizi di Ateneo

Disabilità e DSA

Garantiamo agli studenti e alle studentesse con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) il diritto allo studio e alla formazione della propria professionalità