Skip to main content
Inclusione e pari opportunità

Equilibrio di genere

Spesso le figure femminili sono associate a contesti sociali e lavorativi lontani da quelli scientifici e tecnologici e questa sottorappresentazione ha impatti socio-economici rilevanti a livello italiano, europeo e globale. Il Politecnico di Milano vuole contribuire a mitigare tali pregiudizi e a promuovere azioni di orientamento ai corsi di studio e alle carriere STEM che contribuiscano anche a promuoverne l’equilibrio di genere.

Nel periodo 2023-25: 

  • formeremo la comunità sui pregiudizi inconsci
  • rafforzeremo le attività di orientamento alle STEM e la comunicazione dell’impatto sociale delle tecnologie
  • svilupperemo le attività di didattica e ricerca legate a SDG5 (Gender Equality)
  • promuoveremo gli strumenti che ci consentano di migliorarne l’equilibrio di genere

Obiettivi

1  

FORMAZIONE SU PREGIUDIZI
INCONSCI

50% docenti e staff formato nel triennio.

2  

ORIENTAMENTO E BORSE DI STUDIO PER STUDENTESSE

+20% borse Girls@Polimi.

3  

RAFFORZAMENTO DIMENSIONE DI GENERE IN DIDATTICA E RICERCA

Aumento di insegnamenti e progetti di ricerca che insistono su SDG5.

4  

EQUILIBRIO DI GENERE NELLA POPOLAZIONE

40% rappresentanza femminile nei nuovi ingressi ricercatori e nella governance. 30% corsi in equilibrio di genere.

Azioni

Borse di studio

Girls@Polimi

Offriamo borse di studio per incentivare l'iscrizione delle studentesse ai corsi di laurea in Ingegneria

Servizi di Ateneo

Parità di genere

Sosteniamo la partità di genere di tutta la nostra comunità

Documenti

Bilancio di genere e Gender Equality Plan

Gli strumenti dell'Ateneo per la parità di genere e la garanzia delle pari opportunità