Skip to main content
Innovazione e responsabilità sociale

Innovazione di prossimità

Il Politecnico di Milano intende contribuire alla crescita della società in una logica di responsabilità e reciprocità attraverso forme innovative di collaborazione tra università e territorio, portando le proprie competenze e contenuti innovativi nei contesti più fragili, attivando percorsi di co-apprendimento e di co-produzione della conoscenza.

Nel periodo 2023-25: 

  • rafforzeremo il programma Off Campus con il quale l’Ateneo esprime il suo impegno e radicamento sul territorio, ampliandone l’offerta educativa e culturale
  • costruiremo intorno agli Off Campus una piattaforma di collaborazione con gli attori del territorio in sinergia con il progetto Polimi4nonprofit
  • svilupperemo a partire dall’esperienza degli Off Campus un «modello sostenibile» di innovazione sociale di prossimità

Obiettivi

1

RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA OFF CAMPUS

2500 studenti coinvolti.

2

PIATTAFORMA DI COLLABORAZIONE CON IL TERRITORIO

200 organizzazioni ingaggiate in Off Campus nel triennio.

3

UN «MODELLO SOSTENIBILE» DI INNOVAZIONE SOCIALE DI PROSSIMITÀ

Piano strategico di sviluppo «sostenibile».

Azioni

Polisocial

Off campus | Il cantiere delle periferie

Spazi per docenti, ricercatori e studenti nelle zone periferiche di Milano, dove svolgere attività didattiche e di ricerca e ospitare iniziative culturali. Rafforziamo la nostra presenza nella città di Milano e promuoviamo l’idea di un’università più responsabile, attenta alle sfide sociali, aperta e vicina ai territori e alle comunità