Skip to main content
Ricerca sostenibile

Ricerca etica e responsabile

Il Politecnico di Milano vuole rinforzare le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’etica della scienza e della tecnologia e quelle legate alle implicazioni più generali del progresso scientifico, dello sviluppo tecnologico, della progettualità innovativa. Vuole inoltre proseguire nello sviluppo di un approccio open science e open access, etico e responsabile alla ricerca scientifica, identificando idonei strumenti di comunicazione per valorizzare l’impatto della ricerca.

Nel periodo 2023-25: 

  • svilupperemo attività di formazione e sosterremo lo sviluppo di competenze sui risvolti etici e sociali della ricerca scientifico-tecnologica
  • promuoveremo i principi di open access, open data, open source e citizen science 
  • supporteremo e valorizzeremo la ricerca dei dottorandi con attenzione specifica alla preparazione dei supervisor

Obiettivi

1

COMPETENZE SU ETICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA 

Un «ricercatore» su temi etici e sociali in ogni Dipartimento.

2

FORMAZIONE DEI RICERCATORI SU ETICA E IMPATTO DELLA RICERCA 

150 ricercatori formati nel triennio.

3

POLICY DI OPEN SCIENCE

Realizzazione di linee guida di Ateneo sui temi open science.

4

SUPPORTO AI DOTTORANDI 

200 docenti e ricercatori formati come supervisor nel triennio.