Skip to main content
Doppie lauree

All'arrivo al Polimi

Welcome Week

All'inizio di ogni anno accademico il Polimi organizza una Welcome Week per gli studenti in scambio in arrivo, Doppia Laurea. Durante l'evento gli studenti partecipano ad attività di orientamento che combinano seminari, workshop a momenti di svago. Al termine dell'evento gli studenti avranno assolto ai loro compiti amministrativi, avranno imparato qualcosa sul Politecnico di Milano e sulla città di Milano e avranno conosciuto tanti nuovi amici e compagni di corso.

La Welcome Week per il primo semestre dell'anno accademico 2024-2025 si svolgerà a settembre 2024. Le informazioni dettagliate saranno pubblicate a breve.

Identificazione

L’identificazione è una procedura obbligatoria che consiste nel controllare le carte d'identità o i passaporti degli studenti. Consente la convalida degli esami al termine della mobilità.

Policard

Per ottenerla è necessario richiederla attraverso i Servizi online > Attivazione del badge magnetico. Una volta rilasciata la Policard, riceverai  un'e-mail con le istruzioni su dove e quando ritirarla. 

Learning Agreement provvisorio (solo per gli studenti Erasmus+)

Il LA è il documento che definisce i corsi che seguirai al Polimi e che ti verranno riconosciuti dalla tua università. È specifico per gli studenti Erasmus+: controlla con la tua università di provenienza se devi redigerlo e consulta questa sezione per le istruzioni su come compilarlo.

Piano degli studi

Il piano degli studi è la lista dei corsi che frequenterai durante la tua permanenza al PoliMi: è necessario compilarlo nella sezione dedicata dei nostri Servizi Online. Per scegliere i corsi devi consultare la sezione “Controlla l'offerta formativa” dedicata alla Scuola del corso di studio a cui sei iscritto/a a questa pagina.

Anche se hai preparato un piano di studi preliminare prima dell'arrivo, ricordati che sei tenuto/a a concordare il piano di studi direttamente con il tuo coordinatore di dipartimento una volta a Milano. Sei pregato di contattarlo il prima possibile (consultare la sezione ricerca professori sulla pagina web del Polimi) per conoscere il tuo percorso al Polimi.

Trovi i docenti referenti qui sotto:

  • Architettura
  • Ingegneria
  • Design

Una volta iscritto, dovrai preparare e compilare il piano di studi definitivo del Polimi sui servizi online, seguendo le regole del corso di studio a cui hai scelto di iscriverti e secondo i suggerimenti del coordinatore di dipartimento del Polimi (docente referente).

Il corso completo di laurea magistrale al Polimi prevede 120 crediti ECTS e per ottenere il diploma tutti i crediti devono comparire nel piano di studi alla fine del periodo di studi prima della laurea.

QUESTO PERCHÈ: se l'accordo di DL tra l'istituto di provenienza e il Polimi prevede che si acquisiscano meno di 120 crediti (ad esempio 60 o 90), è necessario convalidare il numero di crediti mancanti. Il professore referente del Polimi definirà quali crediti saranno trasferiti dalla tua carriera precedente al piano di studi del Polimi.

Ti verrà chiesto di inserire i corsi da convalidare direttamente nel tuo piano di studi.

Si ricorda che è necessario fornire il Transcript of Records più recente.

  • Effettua il login nei "Servizi online" con codice persona e password
  • Clicca su "Cambia ID attuale" e scegli il numero di matricola exchange per passare al tuo profilo di studente (segui le istruzioni qui).
  • Clicca su "Carriera" > "Piano di studi per studenti in arrivo". Per il tutorial su come presentare il piano di studi, clicca qui.

NOTA BENE: la presentazione del piano di studi è obbligatoria ogni semestre e ogni anno accademico (vedi anche la sezione ISCRIZIONE AL 2° ANNO in questa pagina).

Quando compilarlo

ARRIVI AUTUNNALI: Agosto/Settembre

ARRIVI PRIMAVERILI: Gennaio/Febbraio

Per il secondo semester dell’a.a. 2023/24:

  • Studenti di Architettura: dal 29/01/24 alle 15.00 fino al 16/02/24
  • Studenti di Design: dal 01/02/24 alle 15.00 fino al 09/02/24
  • Studenti di Engineering + AUIC Engineering: dale 22/01/24 alle 15.00 fino al 14/02/24