Skip to main content
Doppie lauree

Durante la mobilità

Consulta il calendario accademico

per informazioni clicca qui.

Informazioni su conferenze, studi, workshop e altro 

Per il Manifesto degli Studi clicca qui.

Per cercare le aule clicca qui.  

Per cercare i professori clicca qui.  

Per informazioni dettagliate sull’offerta formativa guarda la sezione dedicata qui.

Esami

Per poter sostenere gli esami, è necessario iscriversi tramite i Servizi online entro le scadenze previste.

Tieni presente che gli esami sostenuti durante tutto il semestre (prove in itinere), non richiedono l'iscrizione, a meno che non sia indicato diversamente dal professore.

Si ricorda che è possibile iscriversi agli esami finali solo se:

  • hai inserito il corso nel tuo piano di studi al Polimi
  • hai frequentato il corso, nel caso in cui la frequenza sia obbligatoria
  • hai completato il Corso sulla sicurezza
  • hai compilato il/i Questionario/i di valutazione del/i corso/i frequentato/i: per ogni corso è previsto un Questionario

Al momento dell'iscrizione alla prima sessione d'esame (le prime date disponibili degli esami) sarà necessario caricare i dati personali su Servizi online > Modifica dati personali:

  1. una fototessera recente
  2. la copia scannerizzata del vostro documento d'identità con fotografia e in corso di validità

Al termine della registrazione all'esame, il sistema rilascia una ricevuta di conferma.

Per verificare l'orario esatto dell'esame e tutte le procedure d'esame, è necessario accedere ai Servizi online > Iscrizione agli esami il giorno precedente la sessione d'esame.

Le modalità e i criteri di valutazione del rendimento dello studente sono resi noti dal docente all'inizio delle attività didattiche e possono comprendere eventuali obblighi di frequenza ai corsi (lezioni, esercitazioni e/o laboratori) ed eventuali verifiche in itinere.

In Italia la valutazione degli esami/test è espressa come frazione di 30 punti, dove 18/30 è il punteggio minimo e 30 e lode è il punteggio massimo. Risultati inferiori a 18/30 significano che lo studente non ha superato l'esame e questi risultati non appariranno nel suo libretto ufficiale. Per maggiori informazioni sul sistema scolastico e creditizio italiano, consulta questa pagina

Dopo l'esame, potrai chiedere di vedere le prove scritte, di prenotare un colloquio con il professore ed eventualmente di rifiutare la valutazione. Riceverai un'e-mail con la scadenza per questo tipo di richieste; dopo di che la valutazione sarà registrata e non potrai ripetere l'esame. Le valutazioni registrate e quelle in attesa di registrazione possono essere visualizzate attraverso i Servizi online > Consultazione dei risultati degli esami.

2° anno di iscrizione e piano di studi

Se il tuo programma DL prevede la frequenza del secondo anno, devi aggiornare il tuo piano di studi online con i corsi del secondo anno. In questo modo sarai automaticamente iscritto al nuovo anno accademico. Per vedere come comporre un piano di studi completo, clicca qui.

Estensione del periodo di doppia laurea

Non riesci a terminare il programma di DL in tempo? Non preoccuparti, potrai prolungare la tua mobilità!

Richiedi la proroga il prima possibile, fornendo una conferma scritta del tuo istituto di provenienza via e-mail all'International Mobility Unit.