Skip to main content
Prima della mobilità

Regole per la selezione dei corsi di Ingegneria

Attività didattiche

  • CORSI MONODISCIPLINARI sono caratterizzati da contenuti teorici insegnati a lezione e verificati durante l'anno con test e colloqui.
  • CORSI INTEGRATI coprono più discipline o contesti specifici. Sono complementari e tenuti da più professori.

Regole per la selezione degli insegnamenti

Prima di comporre il vostro piano di studi tenete in considerazione le regole indicate di seguito:

  • Massimo 40 crediti ECTS per semestre (non è richiesto un minimo)
  • Non più di 12 crediti ECTS per semestre in altre Scuole del PoliMi.
  • I corsi di design, gli studio di architettura e i corsi Ambassador non sono disponibili per gli studenti di ingegneria.
  • I corsi integrati sono composti da più moduli: è necessario frequentare l'intero corso integrato (tutti i moduli).
  • I corsi annuali sono riservati agli studenti che rimangono al Polimi per l'intero anno accademico.
  • È possibile scegliere corsi sia di livello BSc che MSc, ma la maggior parte dei crediti ECTS deve appartenere al proprio livello di studio e al proprio programma di studio, come indicato nell’application online.

Attenzione: alcuni corsi possono avere posti limitati.

Buono a sapersi

  • A causa di possibili sovrapposizioni di orario, gli studenti di scambio sono invitati a individuare alcuni corsi alternativi.
  • Utilizzate lo strumento Programma Personalizzato del Manifesto degli Studi per verificare il vostro orario settimanale
  • Prestate attenzione alla sede del corso ed evitate di scegliere corsi tenuti in campus diversi.
  • Lo stesso corso può avere più di una sezione. Potete scegliere qualsiasi sezione.
  • La maggior parte dei corsi di laurea triennale sono offerti in italiano, mentre la maggior parte dei corsi di laurea magistrale sono tenuti in inglese.

Progetto di tesi

Dovete cercare un relatore al Polimi che sia disposto ad assistervi nel lavoro di tesi e, allo stesso tempo, avrete bisogno di un relatore presso la vostra università di provenienza. La tesi non verrà discussa al Polimi, ma solo presso l'università di provenienza. Pertanto, non è possibile selezionare “progetto finale” nel piano di studi e non saranno assegnati voti/ECTS nel ToR (Transcript of Records). Il relatore del Polimi può rilasciare su richiesta una dichiarazione con informazioni sul lavoro di tesi.

SOLO PER INGEGNERIA BIOMEDICA: per motivi organizzativi i corsi di laboratorio possono accettare un numero limitato di partecipanti. Gli studenti possono iscriversi compilando un modulo online pubblicato sul sito web del Programma di Ingegneria Biomedica. Allo stesso link sono disponibili i criteri e le regole di ammissione.