Skip to main content Skip to page footer

CHIMIE PARISTECH

PARIGI, FRANCIA - CODICE SEDE: F PARIS063

Fondata nel 1896 da Charles Friedel, chimico e mineralogista, co-scopritore della famosa reazione di Friedel-Crafts, Chimie ParisTech è un centro di ricerca multidisciplinare che basa la sua attività attorno a due temi fondamentali: la Chimica molecolare presso il dipartimento di Friedel e Energia, Materiali e Ingegneria di Processo presso il dipartimento Henri Moissan. Proprio quest'ultimo dipartimento prende di uno dei rettori di Chimie ParisTech che fu insignito del premio Nobel per la chimica nel 1906 per l'isolamento del fluoro e lo sviluppo di una fornace ad alta temperatura. A Chimie ParisTech la ricerca e l'innovazione tecnologica sono in stretta relazione con la formazione scientifica. La missione della Grande Ecole parigina è quella di formare chimici e ingegneri chimici in grado di assumere posizioni di alto livello nelle industrie chimiche e affini: i suoi laureati trovano impiego nei posti dirigenziali dell'industria chimica, della metallurgia, della ceramica, dell'industria dei polimeri, dell'industria nucleare, dell'industria del trattamento delle acque e nell'ingegneria di processo, della farmacia, della gestione del rischio, oltre che di molti altri settori tecnici. Il ciclo di formazione nell'ambito dell'ingegneria consiste in 2100 ore di lavoro, con circa il 40% di lavoro pratico in laboratorio, e due tirocini. L'università è membro della PSL University (Paris Sciences et Lettres), situata nel cuore di Parigi che combina eccellenza e diversità per riunire tutti i settori della conoscenza e della creazione nelle arti, nell'ingegneria, nelle scienze, scienze umane e scienze sociali. Con 17.000 studenti e 4.500 docenti-ricercatori, la PSL è paragonabile alle più grandi università del mondo.

OPPORTUNITA' DISPONIBILI

Tipo di accordo:
Scuola:
Corso:
  • Restrizioni: Solo 2° anno LM, meglio primo semestre

LAUREA MAGISTRALE

  • CHEMICAL ENGINEERING - INGEGNERIA CHIMICA - MI (472)
Torna alla pagina precedente