
La Rijksuniversiteit Groningen, geograficamente posizionata nella parte settentrionale dei Paesi Bassi, ha una ricca tradizione accademica che risale al 1614. Essa offre istruzione e ricerca di alta qualità in una vasta gamma di discipline organizzate in undici facoltà: Economia e Business, Scienze Sociali e comportamentali, Teologia e Studi religiosi, Arti, Medicina, Giurisprudenza, Scienze dello spazio, Scienze e Ingegneria e Filosofia. Essa si distingue nel mercato internazionale attraverso uno stretto legame tra istruzione e ricerca, ambito nel quale collabora anche con partner commerciali, istituzioni pubbliche e governo stimolando l'attuale dibattito su questioni scientifiche, sociali e culturali e fornendo prospettive convincenti e idee nuove, basate sulle più recenti scoperte scientifiche. L'istruzione e la ricerca nella nostra università sono orientate a livello internazionale per questo motivo l¿università gode di una forte reputazione internazionale e mantiene una posizione ferma e in rapido aumento nelle classifiche internazionali: si trova tra le prime 100 posizioni nella classifica ARWU Shanghai e nelle classifiche THE World University Ranking. Un aspetto fondamentale per la scuola sono le ambizioni e le capacità personali dei suoi studenti, ai quali offre programmi intensivi e la possibilità di mettersi alla prova costantemente. Un altro dei principali punti di interesse è l¿internazionalizzazione, strumento importante per il miglioramento della qualità, dell'innovazione e della diversità, infatti al momento più di 120 nazionalità studiano o lavorano nell¿Università. La Facoltà di Scienze e Ingegneria, nello specifico, ospita un gran numero di discipline, i programmi di ricerca e formazione spaziano dai nanomateriali e dalle biomacchine all'astronomia, dalla matematica alla farmacia, dalle neuroscienze all'informatica, dalla biologia molecolare ed evolutiva alla biologia marina. I ricercatori tentano di rispondere a domande chiave nel campo scientifico in collaborazione con partner dell'industria ed esplorano continuamente nuovi campi come la biologia sintetica e l'uso sostenibile dell'energia.
OPPORTUNITA' DISPONIBILI
- Promotore: ILARIA MARIOTTI
LAUREA DI PRIMO LIVELLO
- URBANISTICA: CITTA' AMBIENTE PAESAGGIO - MI (1093)
LAUREA MAGISTRALE
- URBAN PLANNING AND POLICY DESIGN - PIANIFICAZIONE URBANA E POLITICHE TERRITORIALI - MI (1098)
LAUREA MAGISTRALE
- MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE - BV (479)