
- Docente responsabile
- FLAVIA GRASSI
- CCS proponenti
- Ingegneria Elettrica
- CFU
- 2
- Ore in presenza
- 20
- Prerequisiti
- Conoscenze di base di teoria dei circuiti, compatibilità elettromagnetica, campi elettromagnetici.
- N° max studenti
- 100
- Parole chiave:
- Signal and Power Integrity, electromagnetic compatibility
- Tag
- Ingegneria, Tecnologie dell'informazione
Descrizione dell'iniziativa
Signal e power integrity per la progettazione di schede ad alta velocità
Progettazione e analisi di interconnessioni ad alta velocità; fondamenti di propagazione di segnali ad alta velocità e concetti base di integrità di segnale e potenza; pacchetti software per la simulazione elettromagnetica e tecniche di misura.
- Introduzione dei concetti basi di Signal e Power Integrity per la progettazione di interconnessioni ad alta velocità.
- Lezione frontale Keysight Technologies: Presentazione di simulazioni elettromagnetiche e circuitali mediante il pacchetto Keysight EDA. Lezione interattiva finalizzata a guidare gli studenti attraverso la soluzione di problemi canonici mediante l'uso di opportuni simulatori elettromagnetici e/o circuitali.
- Simulazioni SECO Embedded Creators: Presentazione dei possibili problemi di progettazione di un processore; dimostrazione sperimentale e debugging della scheda per la soluzione di un problema di power integrity (progetto udoo). Attività principali: Simulazioni su una porzione di scheda, precedute da una presentazione del problema.Ansys: Presentazione di simulazioni elettromagnetiche mediante il pacchetto HFSS e Slwave. Lezione interattiva finalizzata a guidare gli studenti attraverso la soluzione di problemi canonici mediante l'uso di opportuni simulatori elettromagnetici. Attività principali: Simulazioni numeriche
- STMicroelectronics: Presentazione dei possibili problemi nella progettazione di packages; introduzione della simulazione elettromagnetica come strumento di progettazione ottimizzata; simulazione di test cases reali. Attività principali: Simulazioni numeriche
Periodo di svolgimento
dal Maggio 2025 a Giugno 2025
Calendario
21 Maggio - 8:15-11:15
22 Maggio - 8:15-11:15 & 12:30-15:30
23 Maggio - 8:15-10:15
28 Maggio - 8:15-11:15
29 Maggio - 8:15-11:15 & 12:30-15:30