Skip to main content
Titolo italiano

I posti disponibili per l'a.a. 2024/25

Posti riservati ai candidati italiani, comunitari* ed equiparati**

Corsi di Architettura

  • Landscape Architecture. Land Landscape Heritage - Architettura del Paesaggio. Suolo Paesaggio Patrimonio (Milano Leonardo): 25 posti
  • Architettura - Ambiente costruito interni - Architecture Built Environment Interiors (Milano Leonardo): 198 posti
  • Architettura - Ambiente costruito interni Architecture Built Environment Interiors  - Internazionalizzazione Inglese (Milano Leonardo): 120 posti
  • Architectural Design and History (Mantova): 40 posti
  • Sustainable Architecture and Landscape Design (Piacenza): 40 posti
  • Architettura e Disegno Urbano - Architecture and Urban Design (Milano Leonardo): 158 posti
  • Architettura e Disegno Urbano - Architecture and Urban Design - Internazionalizzazione Inglese (Milano Leonardo): 80 posti
  • Architettura - Architettura delle Costruzioni (Milano Leonardo): 80 posti
  • Architettura - Architettura delle Costruzioni (Milano Leonardo) - Internazionalizzazione Inglese: 25 posti
  • Urban Planning and Policy Design - Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali (Milano Leonardo): 40 posti

Corsi di Ingegneria

  • Ingegneria dei Sistemi Edilizi (Milano Leonardo): 98 posti
  • Building and Architectural Engineering (Milano Leonardo): 40 posti
  • Building and Architectural Engineering (Lecco): 15 posti

Management of Built Environment - Gestione del costruito (Milano Leonardo): 75 posti

  • Digital and Interaction Design (Milano Bovisa): 50 posti
  • Integrated Product Design (Milano Bovisa): 70 posti
  • Interior and Spatial Design (Milano Bovisa): 90 posti
  • Design della Comunicazione (Milano Bovisa): 115 posti
  • Design for the Fashion System - Design per il Sistema Moda (Milano Bovisa): 40 posti
  • Product Service System Design - Design del Sistema Prodotto Servizio (Milano Bovisa): 40 posti

  • Design & Engineering - Progetto e ingegnerizzazione del prodotto industriale (Milano Bovisa): 65 posti

  • Civil Engineering for Risk Mitigation (Lecco): 25 posti
  • Civil Engineering - Ingegneria Civile (Milano Leonardo): 120 posti
  • Environmental and Land Planning Engineering - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (Milano Leonardo): 90 posti

  • Ingegneria Geoinformatica - Geoinformatics Engineering (Milano Leonardo): 20

  • Agricultural Engineering: (Cremona): 35 posti
  • Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica (Milano Leonardo): 460 posti
  • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (Milano Bovisa): 750 posti
  • Engineering Physics - Ingegneria Fisica (Milano Leonardo): 100 posti
  • Mathematical Engineering - Ingegneria Matematica (Milano Leonardo): 200 posti
  • Chemical Engineering - Ingegneria Chimica (Milano Leonardo): 150 posti
  • High Performance Compunting Engineering (Milano Leonardo): 60 posti
  • Ingegneria della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo (Milano Leonardo): 60 posti
  • Electrical Engineering - Ingegneria Elettrica (Milano Leonardo): 75 posti
  • Nuclear Engineering - Ingegneria Nucleare (Milano Bovisa): 75 posti
  • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie (Milano Leonardo): 200 posti
  • Aeronautical Engineering - Ingegneria Aeronautica (Milano Bovisa): 200 posti
  • Space Engineering - Ingegneria Spaziale (Milano Bovisa): 100 posti
  • Energy Engineering - Ingegneria Energetica (Milano Bovisa): 240 posti
  • Energy Engineering - Ingegneria Energetica (Piacenza): 20 posti
  • Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica (Milano Bovisa): 330 posti
  • Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica (Lecco): 50 posti
  • Telecomunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni (Milano Leonardo): 70 posti
  • Electronics Engineering - Ingegneria Elettronica (Milano Leonardo): 130 posti
  • Computer Science and Engineering - Ingegneria Informatica (Milano Leonardo): 500 posti
  • Music and Acoustic Engineering (Cremona): 65 posti
  • Mobility engineering (Milano Leonardo): 60 posti
  • Food Engineering (Milano Leonardo): 60 posti
  • Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione (Milano Leonardo): 170 posti

*I cittadini comunitari sono i cittadini appartenenti ai Paesi dell'Unione Europea (UE): Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Ungheria.

**I cittadini stranieri equiparati sono i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Gran Bretagna, Svizzera e San Marino. Cittadini ExtraUe residenti in Italia con carta/permesso di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, per motivi religiosi; cittadini stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno e in possesso di titolo di studio conseguito in Italia cittadini stranieri ovunque residenti in possesso di diplomi finali delle scuole italiane all'estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all'estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio che soddisfino le condizioni generali richieste per l'ingresso per studio (si veda art. 26 Legge 189 del 30 luglio 2002). Rifugiati politici e il personale in servizio nelle Rappresentanze Diplomatiche estere e negli organismi internazionali aventi sede in Italia (accreditati presso lo Stato italiano o la Santa Sede) e relativi familiari a carico, limitatamente a coniugi e figli.