Skip to main content Skip to page footer

Smart Eyewear Lab

Gli smart glasses del futuro

Dalla collaborazione tra Politecnico di Milano ed EssilorLuxottica nasce Smart Eyewear Lab, il primo centro di ricerca congiunto per progettare gli occhiali intelligenti del futuro. Il laboratorio congiunge ricerca industriale e sviluppo sperimentale dei wearable di nuova generazione, integrando le tecnologie digitali con le competenze di bioingegneria, fisica della materia e AI. 

Con una durata iniziale di cinque anni, Smart Eyewear Lab coinvolgerà oltre 100 ricercatori e scienziati, in un ambiente di ricerca internazionale di alto livello e sinergico.

Principali aree di ricerca

01

Eye-tracking

Sviluppo di tecnologie hardware e algoritmi per analizzare quali parti della scena l’utente osserva, come si muove al suo interno e come interagisce con lo spazio.

02  

Camera e sensoristica

Integrazione di videocamere e sensori all’interno dell’occhiale per la raccolta e l’analisi dei dati, per definire lo stato dell'utente e determinare il contesto in cui si muove.

03

Integrazione ottica

Sviluppo di sistemi ottici per la proiezione di immagini, grazie all’integrazione di sistemi di proiezione e display negli occhiali.

Milestones

Firma dell'accordo di collaborazione tra Politecnico di Milano ed EssilorLuxottica

Lo Smart Eyewear Lab è inaugurato presso il Campus Leonardo del Politecnico di Milano

Trasferimento del laboratorio presso l’Innovation Hub del Campus Bovisa Nord

I numeri del progetto

Milioni di € 
investiti

Ricercatrici e ricercatori
coinvolti

Aree di ricerca

Anni di progetto
(2022-2027)

Persone

Dottorandi

I dottorandi studiano ed esplorano progetti o argomenti specifici, con l'obiettivo di tradurre rapidamente i risultati della ricerca in innovazioni di valore.

Studenti

Gli studenti del Politecnico di Milano sono coinvolti in attività didattiche e progettuali inerenti al proprio corso, con una connessione forte e concreta ai progetti del laboratorio.

Ricercatori

I ricercatori collaborano con professori, project manager e altri ricercatori nello sviluppo delle attività di ricerca di Smart Eyewear Lab. I ricercatori hanno anche l’opportunità di proseguire gli studi post-dottorato o prendere parte al laboratorio come ricercatori senior.

Professionisti

I professionisti sono junior o senior principal investigator. Sono responsabili delle attività relative a specifici stream di ricerca, incentrati sullo sviluppo di smart glasses grazie all’integrazione di nuovi hardware, algoritmi e software.

Comunicato stampa

Contatti

Per maggior informazioni contattare smarteyewearlab@polimi.it 

Visita il sito di EssilorLuxottica