Skip to main content Skip to page footer
STMicroelectronics

Track in Micro and Nano Systems

Il Track in Micro and Nano Systems è un percorso multidisciplinare pensato per arricchire le tue competenze nelle micro e nano tecnologie, affrontando le sfide più avanzate del settore. Miniaturizzazione estrema, materiali innovativi e tecniche di fabbricazione all’avanguardia sono solo alcune delle sfide interconnesse che caratterizzano questo ambito in continua evoluzione. 

Partecipare al Track ti preparerà a un futuro professionale sia nell’industria che nella ricerca, con applicazioni in settori strategici come l'elettronica, la medicina, il settore energetico, l'aerospazio e l'ambiente. Se hai uno spirito imprenditoriale, potrai esplorare opportunità per creare la tua startup, sviluppando soluzioni innovative nell'ambito dell'intelligenza artificiale, dei microrobot, dei sensori innovativi e dei dispositivi lab-on-a-chip per rivoluzionare la diagnostica medica.

Il Track Micro and Nano Systems non è solo un percorso di studi, ma un'esperienza immersiva e collaborativa, in cui studenti con background diversi lavorano insieme per affrontare le sfide reali come nei più avanzati centri di ricerca o aziende più innovative.

Il Track in Micro and Nano System è stato costruito in collaborazione con STMicroelectronics.

A chi è rivolto

Il Track è rivolto agli studenti di Laurea Magistrale che desiderano approfondire le micro e nano sistemi, dedicando almeno 60 CFU alla formazione specifica all’interno dei 120 previsti dal proprio percorso di studi. 

Possono accedere al Track gli studenti iscritti ai seguenti corsi di Laurea Magistrale: 

Corsi di studio

Laurea Magistrale in

Engineering Physics

Laurea Magistrale in

Materials Engineering and Nanotechnology

Laurea Magistale in

Mechanical Engineering

Il piano di studi del primo anno è personalizzato in base al corso di Laurea Magistrale scelto. 

Gli studenti di Materials Engineering and Nanotechnology si concentreranno sull’uso di materiali innovativi per sistemi su scala micro e nanometrica, mentre quelli di Engineering Physics approfondiranno i nuovi processi produttivi e le loro applicazioni nei micro e nano sistemi. Gli studenti di di Mechanical Engineering, invece, acquisiranno competenze nella progettazione meccanica di dispositivi miniaturizzati.

Nel secondo anno, tutti gli studenti convergeranno in corsi congiunti, formando un gruppo multidisciplinare essenziale per affrontare le sfide complesse di questo settore in continua evoluzione.

Come iscriversi

Potrai iscriverti al Track in Micro and Nano Systems al momento della definizione del tuo Piano di Studi personale. 

Potrai selezionare il track direttamente nel menu dei PSPA (Piano degli Studi Preventivamente Approvato) nella pagina del tuo Piano di Studi.